Volontà - anno XVIII - n.8-9 - agosto-settembre 1965

l'c~propri~vionc elci beni cli Juan Vin– ccnle Gomc1 e la I iorgani11azionc dcl– l'Ullicio N:uionalc dd L..:woro. Uni1a– mcn1c alle delle •conqub1c • ~i ebbe, come ro\ c,cio della medaglia, la pub– blica1.:ione di un • Libro Rojo • e la con~gucnte e,pul,ionc dal pac!>Cdi 45 dirigenti. Nello ,1c..-.o 1926, i l..t\·oratori del petrolio, organinali in ,indacato il 27 febbraio dello -.,c..,,o anno, dichiarano - l'I I nou~mbrc - uno ,c:iopcro, che durò 45 giorni, col quale c-.~i rh·endi– carono miglioramenti di categoria co– mi!: il ~alnrio minimo cli IO bolivares pari1à cli remunera/ione Ira operai ve: nczuelani e !llr;.rnieri, 25 110 di aumento pt:r i la\'Qra1ori pclrolicri che non oc– cupavano .:1bi1azioni della compagnia, 1·ipo~o domenicale obbligatorio. Un dc– crc10 dell'E~ecu1ivo in data 22 gennaio 1937, J)O!-.C fine allo ..,ciopero cd alle ... rivcndica✓ioni degli operai ciel pe1rolio. E 1>er finire in belleua le giornale del 1936, l>i puo ,egnal~irc la celebra– zione del Primo Congre~..,o dei Lavo– ratori del Venezuela - tcnu1o~i in di– cembre e com·oc:110 ck,lla A. .O.E. (A– wciacion N:u.:ional Dc Empleados) - al quale p,1rll.-ciparono 219 delegati in rappre-.cntan/a di t:irca 150.000 lavora– tori. Oue.,10 Congn:~,o J)Onc in e,•iden– za la minore cl~ del ,indacalbmo ve– ne:wclano di fron1c alla maggiore età dei c;inclaca1i dcll'lnclaomerica. Gli o– perai \enc/udani per come i,i e o~scr– va10 in prcccdcn1.:a, entrarono con grande ril.lrdo nel mondo degli ~frut– tali organivati e, .!>imili al detenuto che C!-.CC alla luce dopo molti anni di rcclu,ione nell'o,curit~. ~111clavano a 1en1oni, in cerca di 3cnlkri che non ,cmprc erano vi~ibili a prima vi5ta, ..,opn:lltulto perchè - cd anche quc5tO 474 C stato segnalalo - il politko ,cdeva nel campo prolc1ario un 1c1rcno fovo– re,·olc per una lolla din:r,a d.t qucll~, di classe. 11 Primo Congrcs~o dei Lt,oratori del Vcnewela discusse argomcnli, come: il la,·orn della donna e del bambino, l'a~• sìstenza sociale, il 5-alario minimo, l'a– bitazione popolare, l'educa/ione arti– gianale. EsSQ dccic;e inoltre l.1 co\litu– zione della Confcdcr:uione dei Lwora– tori del Venezuela (C.T.V.), Questa cos1itu1ionc pero non ebbe luogo, giacchè l'anno 1937 -.cgnò l'apo– geo delle forze reazionarie Rcprc~~ionc e massicce deportazioni di operai da un lato, complollo plutocratico-~tatalc per far fallire lo sciopero della Feckra– zionc dei Grafici (col quale ,i rivendi– cava il primo con1ra110 colle11ivo) e fi. ne dei sincbcati incipien1i dall'altro lato. Un altro tentativo per 1~1co,titu1io– ne della C.T.V. ebbe luogo ,,i primi elci 1938 e gli operai - in 01>1>0..,i✓ionc al governo del generale Lopc/ Contrcra\ (Ministro della Guerra di Gòme✓ e ,uc– cessivamentc, alla morie di quc~1'uhi– mo, passato ad occupare l:l massima ..:arica), il quale insislcrn che la • gior– nata del lavoratore • fo~-.c celebrala il 24 luglio (8) decisero di celebrare il Primo Maggio. Però quei,10 di-,cgno fu ostacolato dal go,·erno che, ira l'ahro, inviò una quantità ragguardc,olc di sindacalisti nel campo di conccntrn– mcn10 di El Jobito (di nuO\a i-,1i1u1io– ne}, mentre altri vennero rinchiu-,i nel famigerato carcere di El Obh1>u (9). (8) Giorno della na-.cirn di Simon Ouli\'<11'. (9) Il generale LOpc1 Con11crn,, nel 19J9, lm1u– g11rò anche il famigerato dcplornok cmnpo dçl, l'isola Guasina, nell'Orinoco. In quc~tu tampo pa~~arono la maggior pane delle 1i1111nc del

RkJQdWJsaXNoZXIy