Volontà - anno XVIII - n.7 - luglio 1965
cile molti ebrei, dopo l'olocausto hirleria– ,w - lum110essi perso sei milioni di fra• telli, di fanciulli e di madri nei campi di co11ce11tra111e11to europei - liam10 stabili• to l'iiulipemle11::.a11azio11ale in Israele, do– po a\•er ct1cciato i mandatari britannici, 11el /9-48, da questa terra. Gli arabi che 50110rim(lsti q11i, vedono di b11011m1spi– cio la loro ~it11a::.ioneconomica che è mi– gliorata <11 ccwo ver cento. La propaRt11u/a dei Goebbels egiziani, la brwale eccita:ione delle masse accecate dal panarabismo egi::.iano, colpisce anche gli arabi tli hraele. Decine di gi01·n11ia• rabi !Clscim10, di giorno, o piuttosto di notte, le loro cc,_,;e le loro buone condi– zioni tl'csisten::.a ed at1ra1·ersa110le fro11- riere p.iordane, o libanesi, o siriane, o e– giziane. Poi, dopo qualche setti111a11ao qualche mese, essi ritornano in veste di spie. e, se le autorità israelite li arresta• 110, 1·engo110conda11nati a 3 o 4 anni di prigio11e. /11 ogui caso, costoro non /JOS· sono rimanere presso i propagandisti a• rabi, poichi! - secondo quanto essi stes– si affermano - vengono sfrutlati ed i pro. Ietari arabi, lag~iù, non hanno nè libertà nè J'esisten;:tl in com,me che, turtavia, e· :.fate i11 hraele. Per .wiare i 110veri arabi dal foro vero 11emico - le t111torità t1I potere, gli « ef. fendi•, gli SU/li che non vogliono <1//roche fa gut'rra co,uro Israele -, per porre fine allo srato miserabile, nel quale si trova– no i «fcllah•, i po,•eri contadini e gli ope• rai, gli Stati arabi 11011 cessano di imbot• tire i crani, ed i soldati arabi, di guardia alfe frontiere israelite, attaccano quasi o– gni giorno i co11tadini e gli operai di 1- sra,•fe. E la Ruç:,;ia,sovietica per così dire, con. tin11a ml invinre armi agli Stati arabi. E, IO come nemico del fJOf)olo, e, in pa.rti– colare della classe. operaia, segue la stes• la strada di tutti i «socialisti• nazio11ali– sti - arabi - partecipando all',mio,re bel– lica antisraelitica, allo stesso modo dell'A. rabia saudita, lo stato dove fiorì il merca– to degli schiavi; tutti si uniscono nell'al· tacco contro Israele e tutti ricevo110 l'ai«• to degli imperialisti, siano essi arabi, rus– si, a111ericani,cin.esi e titoisti, etc... II cerchio imperialista intorno a Israe– le si fa sentire sempre più, e questo cer– chio è formato, purtroppo, da socialisti, memre gli accerchiati sono, anch'essi, dei socialisti.... Il proletariato israelia110si trova di fro11- 1e ad ml continuo aumento delle tasse; es_ w paga e no,r si ribella, poicl1è Israele, come popolo e come 1wzio11e,ùulipendente, si vede costretta a difendersi da sola - t111estapiccola nazione di 2 milioni di abitanti, - contro gli <1rabiche sono bene armati ed asso11111umo a circa 60 milioni: Golia e Davide... Ave,•amo wr certo Davide, Ben G:irion, socialdemocratico, che aiutò in al1ri tem– pi, ad organi:.zare il proletariato ebreo in Palestina - dfrentata Israele pi,ì tar– di -: quesro Ben Gurio11 era Capo dello Srnto. però• 1111a crisi di governo gli ha /arto perdere la carica che ricovriva. In– vece di restare trmu1uilfo, come 1111 Chur– cliill, o di rimanere proletario i11 seno nl Kibbutz. si è imumwrato della sua ex le· ga, a sfondo religioso, e fa delle rivolte politiche nervose, elle sono w1 segno di senilità. Ma Israele è rimasta dinamica, nonostante 11/lli i nemici; i Kibbutz rap– prese11ta11011110 specie di socialismo prov• l'isorio ma salutare. ,11ll1.11do gli cl,rei ,eagisco,w, è fa Russia Che le dittature (di t1111i i colori) 11011 che alfacca Israele nelle sedute dell'O.N.U. a111111ettm10 u,1 libero pensiero, una mi11i- Be11Bella, che i11Algel'ia /11 rico11osci11· ma critica, un piccolo sospelto o 1111 qual- 389
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy