Volontà - anno XVIII - n.3 - marzo 1965
Nel Massachusetts abbiamo per l'anno 1885 le seguenti naturalizzazioni (su 100 emigranti): lrlanclesi Tedeschi Inglesi S\'edesi Francesi Portoghesi Canadesi Italiani Cinesi Nel Canaclà abbiamo per l':i.nno 1901: Tedeschi Nor\'cgcsi e S\'cdcsi Danesi e Islandesi Austriaci Russi e Polacchi Italiani Cinesi Giapponesi 64 59 50 50 44 25 23 ( cli lingua francese) 12,5 9,4 nnturalizza1i non naturali7,.zati 20.883 6.417 6.094 4.162 5.312 2.818 9.320 19.087 11.394 19.837 1.692 5.162 668 16.357 1.062 3.612 Dietro invito dell'Unesco, due inchieste sono state effettuate nel 1953 nel Belgio ed in Francia, sull':i.ssimilazione degli haliani e elci Polacchi. Le osserva– zioni e le conclusioni alle quali si giunge non mancano d'interesse. Nello studio dedicato al Belgio si osserva che la mancanza di una coscienza sindacale presso gli Italiani (l'emigrante che si trova davanti al sindacato rea– gisce con criteri esclusivamente economici: i contributi sono troppo elevati ed i vantaggi non abbastanza numerosi) rappresenta già un segno ,di non adatta– mento. D'altra parte, gli Italiani e principalmente i meridionali si alimentano troppo spesso in modo insufficiente pc-r un minatore, nonostante diversi av\·er– timenti; ugualmente, non comprendendo i danni che lo st.:ito dei \'estiti può arrecare alla salute, i meridionali si dimostrano molto negligen1ì e persistono. La borghesia e le classi medie (generalmente più nazionaliste) sono meno favo– revoli agli stranieri che le classi popolari; specialmente quando lo straniero arriva ad elevarsi nella gerarchia soci:ile, si ~veglia il timore ch'csso diventi un concorrente dal punto di vista economico. Interessante quanto dolorosa la con– statazione che anche all'estero, « presso gli Italiani dellu penisola si ossen•a un sentimcnl0 1 di antipatia nei confronti dei Siciliani io. Nell'altro studio dedicato alla Francia l'accento è messo sulla mancanza di sicurezza (possibilità di crisi economica e quindi di disoccupazione) che il 137
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy