Volontà - anno XVIII - n.2 - febbraio 1965

bert A. Scalapino e Gcorge T. Yu (6) - fu un trampolino del quale si servì il movimento comunista per far breccia tra l'inquieta gioventù rivoluzionaria del Chung Kuo. Lo stesso miraggio che ,j verificò nel Sudarncrica quando scop– piò la rivoluzione russa, ebbe luogo anche in Cina. Le rivoluzioni, all'inizio, sono popolari e conquistano l'adesione di tutti i ri\•oluzionari del mondo. l movimenti sindacali e rivoluzionari della nostra America ciel Sud si sentirono attratti dalla rivoluzione di Ottobre, così come avvenne per la stessa CNT in Ispagna. La stessa cosa avvenne per Cuba nel 1959 e le stesso avverrà ogni volta che un potere tirannico viene abbc.lluto dalla forza popolare. Giunge, però, un momento in cui questa fort.a popolare abdica in favore dei capi, segnando così la fine della rivoluzione; questo fenomeno non oltre– passa tuttavia le mura entro le quali si ve1·ifìca, mentre all'esterno la rivolu– zione continua ad irradiare il suo potere cli attrazione verso gli altri popoli del mondo che credono, attravei·so una propag:rnda bene orchestrata, che la rivo-– !uzionc continua il suo corso travolgente. Per produrre e mantenere questa ìm– pn~ssione, acco1·sern in America i propagandisti Roy e Katayama; in Cina ven– nero Borodin ed altri propagandisti. Gli anarchici, pdvi di aiuti esterni e do-– vendo far fronte ad un avvenimento così travolgente, dovettero, a mano a ma– no, ceder terreno sino a quando il marxismo, alimentato dall'altro lato della frontiera ciel Nord con denaro, uomini e pressioni politiche e diplomatiche, finì col dominare la grande estensione geografica dei Figli di Han. VICTOR GARCIA (6) Rob~•rl A Scalaplno e Gcorge T. Yu • Th-:. Chincsc Am1rchis1 "10\'cmcnt (Unh·ersity of California, Berkeley, 1%1). E' un opuscolo di 81 pagine molto lacunoso, ma interessante se si considera la carcn1.a quasi totale di noti7ie sull'argomcn'.o. COMUNICATO E' uscito il libro di CAMlLLO BERNERL dal titolo « PIETROGRADO 1917 BARCELLONA 1937 », raccolta di scritti a cura di Pier Carlo Masini e Alberto Storti. Milano, Sugar editore. L. 1.500. Il volume può essere richiesto, dietro l'invio del costo, ad Aurelio Chessa . Via Dino Col. 5-7A - Genova. Si prega di servirsi del Conto Corrente Postale intestato a: RIVISTA VOLONTA' _ C. C. P. n. 4/18799 • GcnO\•a. Non si fanno spedizioni in contrassegno e si spedisce solo dietro versamento di L. 1.500. Aurelio Chcssa 93

RkJQdWJsaXNoZXIy