Volontà - anno XVIII - n.1 - gennaio 1965
riferimento all'A.1.T. cd, infine, si dichiara favorevole ad una lingua internazio– nale: l'esperanto . .Le Combat, organo anarchico tenta quindi cli concretizzare i voti del Con– gresso. Vi sono rnppresentati: i gruppi di Amay, Flémalle, Verviers, Le Centre, 8.-uxelles, Gand, Huv e Liegi, che continuano la loro attività. Ve1·viers organizza una prima conferenza, tenuta dal comp:-igno Ch. Alcxandre, sul tema « l'anc di pensare». Intanto b minaccic1 dei faf.cismo s'c1ccentrn. Pubblico nel numero 3 di Le Combat un articolo dal titolo « Di fronte alla minaccia fascista». Un nuovo gruppo viene costituito a Jemeppe-sur-Meuse; a Bruxelles, il grup po« Amis de Han Ryner » organizza delle conferenze educative, di cui una fu te– nuta d,\ A. Robyn, dal titolo« Pregiudizi e Libni pensatori». Il numero del Primo Maggio 1926 riporta un buon successo presso lettori e simpa:izzanti. Nel Congresso della Pentecoste 1926: mobilit;:izione dei giovani antimilitaristi a Soest, in Olanda, dove pre~ento la relazione «Dall'antimilitarismo all'anarchia». Il caso Sacco e Vanzetti comportò un rinnov~mcnto sorprendente di attivi– tà. Le Combat lancia qualche numero ec\ invita il popolo ad un'azione energica contro il fascismo amcl'icano Un numero speciale viene dedicato :11 cinquantesimo anniversario della morle di Bakunin. ' In quel pt>riodo cinque gruppi svolgono senz:1 sosta la loro attività: il « Co– mitato pro Sacco-Vanzctti,. organizza a Liegi un grande comizio di protesta, nel quale prendonQ la parola Ledoux, Chapelier cd Hem Day. A Jemcppe ed a Flémalle tengo alcune conversazioni su « Michele Bakunin. La vita di un rivo– luzionario ». Il giornale però, m3Jgrado tutto, è in difficoltà fin3nziarie, giacchè non ha . assai abbonati, la vendita è insufficiente e pochi sono i rivenditori. Agosto 1926: viene proposto un grande meeting, a Bruxelles, con L. Loréal, Marchand, 1-lcm Day. Ne\ numero 14 de! settembre 1926, Le Combat lancb un appello. Esso è in pericolo, la sua situazione finanziaria è disastrosa. 11 « Comitato di Difesa Sociale» prosegue nelle sue attività, particolarmente in favore di Sacco e Vanzetti. mentre Le Combat pubblica degli scritti con i quali s'invita il popolo all'Rzione. Il gruppo di Bru,.ellcs, di cui sono l'anim,ltore, inizia una serie di conferenze: Pregiudizio e Libero pensiero; Le Dantcc, considerazioni sullzi sua vita; Dio e la società; Perchè mio figlio non va zi scuola; Validità della Rivoluzione; Francisco Ferrer. I gruppi d'Amay, Jcmeppe-sur-Mcuse, Flémalle, Verviers e gli « Amis ctu Combat" di Moortebeek-Anderlecht proseguono la loro attività. Un compagno di Bruxelles orgc:miaa un corso d'esperanto. 11 compagno Mattart si propone di metter su una piccob tipografìa per aiutare a diffondere, con lo scritto, il no– stro ideale. Bruxelles annunzi,:i una nuova se1·ie di conferenze: « L'arte moderna», ora– tore Daenens; « Discussione su una piattaforma d'organizzazione dell'Unione de– gli Anarchici »; « Come concepire la Storia», oratore Nemo; « La Guyanc, terra 26
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy