Volontà - anno XVII - n.12 - dicembre 1964

roni, Masetti e lutte le vittime del mi– litarismo». « Il giorno sacro ai fasti della mo– narchia - scrisse Malatesta - dovrà, per volontà di popolo trasformarsi in giorno di protesta contro il maggiore, l'unico sostegno della monarchia: il mi– litarismo. La polizia vorrà proibire; ma sarà assolutamente impotente se la manifestazione ha qualche ampiezza, se cioè è accolta in molte città, grandi e piccole. Le truppe che dovrebbero, secondo il rito, far la parata, reste– ranno consegnate in quartiere, o sa– ranno dislocate in servizio di pubblica sicurezza. Ed il popolo vedrà meglio a che serve l'esercito. I comizi tenuti qua e là, di tanto in tanto, non ba– stano e finiscono collo stancare senza aver prodotto il loro effetto. Ci voglio· no dei grandi movimenti d'insieme, che molestino sul scrio, impensieriscano, impauriscano il governo. Se non ba– sterà questo del giorno dello Statuto si troverà dell'altro». li governo proibì subito ogni mani· fcstazionc antimilitarista. L'appello del. la Camera del Lavoro di Ancona aveva avuto ciel res10 scarsa eco, anche se formalmente era ~lato accolto da tuttt le organizzazioni sindacali e da Lutti i partiti dell'Estrema. L'Avanli stesso vi dedicò pochissimo spazio. I! 7 giu– gno pareva dovesse svolgersi così sen– za incidenti. Solo pochi furono i co– mizi « privati,» che si tennero. Ma al termine di quello svoltosi ad Ancona nella Villa Rossa, la sede repubblica. na, i dimostranti che avevano intenzio· ne cli recarsi in piazza per disturbare la banda militare che vi suonava tro– varono tutti gli sbocchi sbarrati dalla fo,-La pubblica. Nello scontro che se– guì, alcuni carabinieri, inconsultamen– te e senza ordini, spararono con le ri– voltelle uccidendo due dimostranti e ferendone cinque altri, uno dei quali morirà il giorno successivo. Fu la scintilla che fece poi divam– pare l'incendio della cosidetta St:tti– mana Rossa. LUIGI LOTTI COMUNICATO E' uscito il libro di CAMILLO BERNERI dal titolo « PIETROGRADO 1917 BARCELLONA 1937 », raccolta di scritti a cura di Pier Carlo Masini e Alberto Storti - Milano, Sugar editore - L. 1.500. Il volume può essere richiesto, dietro l'invio del costo, aù Aurelio Chessa . Via Dino Col. 5-7A . Genova. Si prega di servirsi del Conto Corrente Postale intestato a: RlVISTA VOLO TA' . C. C. P. n. 4/18799 . Geno"a, Non si fanno spedizioni in contrassegno e si spedisce solo dietro versamento di L. 1.500. Aurelio Chessa 713

RkJQdWJsaXNoZXIy