Volontà - anno XVII - n.8-9 - agosto-settembre 1964

trattava di un parto prematuro. L'abitazione della malata si trova in wia zo11a di ca111pag11adove manca quasi completamente la strada, dove la semplice corrareccia interpoderale esistellle è ilHransitabi/e per sei mesi all'anno. Era in corso una bufera di neve: le vacche attaccate al carro per rrasportare Ili donna all'ospelfole 11011 rilisci– vano a cammitwre. « {. •.] E' necessario gittngere a! più preslo alla pie11a a11to110111ia degli enti locali» (Ilario Rosati. VIE NUOVE). Il paese della disperazione. « { ... } Petacciato è tm coulllne di circa 3(){)() t1bittwti [ ..] le risorse sono sempre le stesse: l'agricoltura è dominata dai grandi agrari, che sfmttano da sempre i poveli lavotatori « [ .•. ) Il sindaco dc. è 1111 11wrc'1ese decacfoto - e neanche del paese, per giunta - il quale 11011 sembra affatto sensibile / ...} Non c'è acquedotto, 11è fognatura. Spesso l'acqua dei pozzi, a parte il disagio di andurfa a prendere, è i11q11i11ata. D11e a,111ifli scomparve un giovane del paese_ Lo cercarono di c11we di là; fìnalmenre dopo dieci giorni fu trovato in un pozzo, dove 11e/ frattempo si era continuato a pre11dere acq11a,. (Le11ere a VIE NUOVE) (4) . ../ Alcuni giorni fa 1111 ministro italiano è andaro a Washington per una riunione dedicata a problemi finanziari. Sceso all'aeroporto, ha trovato ad attenderlo 1111a sontuosa w110111obile nera (di (J11elleche noi, appunto, chia111ia1110 « 111inisteritde»). L'aveva prenotata per lui l'ambtisciata italiana, che evide111èmen1e è t1bit11ata cosi, coi ministri in arrivò dall'Italia. Ma (Jllello era 11n ministro diverso: perchè fece subito w1a ben strana domanda: « Quanto costa il noleggio di questa 111acchi11a? •- (4) Queste atrocità innine a!le popolazioni lasciate così m abbandono, ov,·iamcnte h;11111v rapl)()rto con la furtomania poli1ica; ma forse non altrettanto evidente è il loro rapporto, per esempi?. col capitalismo sessuale, per cui decine di milioni di donne, asservile a una pi,at,·,ia internazionale, invece di \'il'ere ncll'infcmo del meretricio - come esse sL:~-<e lamer:l.mo -- 1:1r trebbero essere ahrettante utili collaboratrici per una mi~liore società. (5) Se \'Ì sono ministri che perfino arrivano a .. calcolare" quanto essi cos1ano all.t socicu, non si \'ede il moti,u di tanto pessimismo contro i ministri. Quello poi era maggiormente cn..:o– miabi!t'. pcrd1è se avesse deciso di andare a piedi, un monumento non g\i(:]Oavrebbe tolto nessuno: e ptt'ciò sarebbe costato di pit1. Ed ora un'indiscrezione: quei ·• problemi finanziari• erano molto difficili? 497

RkJQdWJsaXNoZXIy