Volontà - anno XVII - n.8-9 - agosto-settembre 1964

di a/tesa prima che /'l111emm.io11alesi dia nire, come minimo, 70.000 partecipm11i. 1m'orga11iz1.azio11c va11umente (dovo il Non vossono invero lasciarsi accreditare Congresso di Amsterdam, del 1904). i 11011 sensi e le storture che con1rastm10 Siamo - come si vede - molto lontani in modo palese con le viù elementari dal /86-J.1 verità della storia. Non c'è ww "Pri111a" Ma [11/to il libello dovrebbe essere ri- fllternazionale; fo 11w11era1.io11e "prima" è /Mto per mcl/ere a p1111tole moltissime del tutto arbitraria e poggia s11 1111a serie imprecisioni e per aggiungere circostanze di malintesi avallati da una grm1de ig110- che, molto ges11ilica111ente,sono state o- rmlw s11 ciò che furono i tentativi di messe, come ad esempio l'argomento dei associazioni internazionali dei lavoratori. "Martiri di Chicago", anarchici, i quali Per n11merosi scrittori e storiografi so- so110 all'origine delle rive11dicaz_ioni ope• ciali, /'lnternaz.ionale del /864 è per lo raie. meno la q11arw, il che è già 11n p111110 Di proposito, trasc11ria1110di definire il i111porta11teda rilevare. co111portamento del/'/nlernazionafe Socia- Per (11um10 rig11arda i doc11111entiche lista refativo.111e111e alla guerra del 1914,per verranno esposti al Pa/ais des Beaux Arts, •1011 risveglùire molti ricordi spiacevoli dal 5 al 20 settembre 1964, vrima di dire per le idee e per gli uo111ini del sociali- il nostro giudizio aspetteremo che venga– no presentati; ma, a giudicare dal pro- In conclusione diciamo che f'A111111ini- gra111111a, si può sin d'ora prevedere che straziane tielle Poste belghe si è resa vi saranno molte omissioni deliberate cd comvlice dei falsi storici, accreditando in implicita111e111el'ol,ue. In/o.Ili, la s1uldi1 1 i- tal modo, per ragioni w1ilaterali e parti- sione della mostra in sette periodi ci la• gia11i, dei dati errati. scia molto verplessi sulle intenzioni degli Poichè questi francobolli circoleranno 111 orgm1izwtori (di c11i alcuni sono, /or:.e, 111/to il mondo e poichè posso110 indurre mollo entusiasti) che sono messi da can- i11 errore i collezionisti e gli acquirenti, 10 dai direttori di coscienza del Partito occorre segnalare e demmciare (Jues/o li- Socialisla il (Jllale vuole tirare acqua al verto ab11so che viene compiuto con l'a- proprio mulino nelle attuali circostan;:e. vallo di w1 organismo di Stato 11/fìcillle La mostra presenterà i segue/Ili set!e ed occreditalo. Non si deve scherzare con periodi: I Precusori; La Prima !Htenlfl- la verità in modo tanto disinvolto, anche zionale; La Co1111medi Parigi; Il Pri1111J se le ragioni di Swto e di partito sono ;\ifaggio; U1 Seconda Internazionale; L"ln- es.se siesse delle i111poswre ! temazionale operaia socialisla; Il Socia– lismo nel 111ondoattuale. Ma le iniziative del Belgio 11011si /er- 11umo ai soli francobolli, giacchè esso è orgoglioso di commemorare degnamente 1/ ce111e11ariodelfo /undazione dell'/111erna– ;:io11ale con delle cclebrat.ioni apposite. fof,irti, a Bruxelles, il 5 ed il 6 settembre avrà luogo il raduno del mondo sociali– ed il Comitato or~anizz.arore spera di ri11- 474 T11t10 lascia pensare che le prossime elezioni fanno capolino nella co111111e111ora– zione di questo centenario e che la b110- 11ariuscita di c111estamanifestazione resta legata ad 11na politica di partito, con l'e– sclusione delle restanti frazioni marxiste e delle altre, sorte dopo la fì11edefl'hitenw– zionale del 1964. HEM DAY

RkJQdWJsaXNoZXIy