Volontà - anno XVII - n.7 - luglio 1964

i11ternazionale. Esso avrà, a seconda dei bisogni dell'Associazio11e, dei membri i 11 caricati. come il presidente. il segretario generale, il tesoriere e dei segretari particolnri. per i differe"ti paesi. e Art. 5 - In ogni corigresso annuale il Consiglio generale farà wi rapport(I pubblico delle attività svolte. In caso di urgenza, esso potrà convocare d con– gresso prima del termi11estabilito. e Art. 6 - ll Consiglio generale stabilirà delle relazioni con le diverse asso– ciazioni operaie, per modo clie gli operai di ciascun paese siano sempre al corrente dei movimenti della loro cla1>senegli altri priesi; - che una inchiesta sullo stato sociale sia fatta cor1tempora11eamentee con la medesima intenzio• ne -: che le questioni proposte da una associazione e la cui discussione è di interesse generale. siano esaminate da tutti, e che quando una idea pratica o una difficoltà internazionale reclamerà l'azione dell'Associazio11e. questa possa agire in modo uniforme. Quando ciò sembrerà necessario, il Consigli.o centrale premierà l'iniziativa delle proposte da sottomettere alle società locali o nazionali. e Art.. 7 - Poiché il successo del movimento operaio non può essere assicu– rato in ciascun paese se non attraverso la forza risultante dall'unione e dalla Associazione, e poichè, d'altra parte l'utilità del Consiglio centrale dipende dai suoi rapporti con le società operaie, sia 11azionali che locofi. i membri della Associazione nazionale dovranno fare tutti gli sforzi. ciascuno 11elproprio paese, per riunire ili una associazione unica le diverse societii operaie esistenti, oltre che per creare un organo speciale. e E' sottinteso tuttavia che l'applicazione di questi articoli dipenderà dalle leggi particolari di ciascun paese. e che. fatta astrazione degli ostacoli legali. ogni società indipernfente avrà il diritto di corrispondere direttamente col Con• siglio generale di Londra. e Art. 8 - Sino alla prima riunione del Congresso operaio, il consi7lio eletto in settembre agirà come Consiglio centrcile provvisorio. Esso cercherà di mettere itJ comunicazione le società operaie di tutti i paesi. Esso raggrupperà tutti i mem bri del Regno Unito. Prenderà le misure provvisorie per la convocazione del Co11gressogenerale; discuterà con le società locali o nazionali le questioni che dovranno essere presentate al Co11oresso. e Art. 9 - Ogni Tilembro dell'Associazione internazionale, cambiando paese riceverà l'appoggio fraterno dei membri dell'Associazione. « Art. 10 - Benchè unite da un teoame fraterno di solidarietà e di coope• razione, le Società operaie continueranno a vivere sulle basi che sono lorJ particolari. e Per il Consiglio n Presidente Odger Generai~ dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori. TISegretario Generale Il Tesoriere Cremer Wheeler >. Due anni più tardi, nel primo Congresso dcll'Tnternazionale, furono adottali gli statuii provvisori. 394 HEM DAY (trnd. di O. S.)

RkJQdWJsaXNoZXIy