Volontà - anno XVII - n.5 - maggio1964
potere dei suoi Ctlpi al libero sviluppo e all'organizzazione sponumea del prolerariato libero: considerm,do che la maggioranza del CongreHo dell'Aia ha cinicamente sacrificato, agli scopi ambiziosi di questo ,,artito e di questi capi, ogni prin– cipio ,lelf'lntcrna/.ionale, e che il 1111ovuConsiglio Generale - investito di liii potere a11cora più gnmde ,i; quello che aveva voluto t1rrogarsi tramite cli distruggere queS((I 11nità dell'Internazionale, pe,· i suoi l4t1e11taticontro la libertà; i delegati tielle Federazioni e set.ioni spagnole, italia11e, giurassiane, frau– cesi ed americane, rimwi in questo Congresso ham10 concluso, a nome di queste federazioni e sezioni (salvo la loro accettazione e conferma defì11i– tiva) il seg11e111e Pt11to tl 'tm1iciz.ia, di sulidariuà e di 11111t11a difesa: I. • Le Fetlerazio11i e le sezioni Sf)tignole, italiane, giurassiane, américa,ie e francesi e tulle tJuelle che vorrm111Oaderire a questo Pllfto avranno fra loro delle cu11u111icm.io11i ed una corri.)JJ011tle11za regolare e diretta comple– tamente i,ulipentlente da qualsiasi co111rollo govermm,e,rwle; 2. • Allorquamlo ,ma cli queste Federazioni o sezioni sarà allaccata uel– le sue libertà, \ia ,la/la maggiorat1z.t1di w, Congresso Generale, sia dal go– \'er11O,sia dt1/ Consiglio Generale creato da quella 11wggioranza, 111tle le al– tre Fedemzioni o sezioni si proc/amermmo completa111enre solidali con essa. Le Federazio11i proclamm10 a/1a111e111e che la co11c/11sio11e di t111e<;/o Patto ha per principale scopo s"fvare quesiti grmule unità de/l'lntcrnazionalc, che l'ambizione di liii vartito amoritario Ila posto in pe .. icolo. TERZA SOLUZIONE Natura dcll'a;r.lonc 1>0litica del proletariato. Comidermulo: che volere imporre al prolerarit110 wia linea tli condotla o un program• ma politico 1miforn1e, come la via 1111ica elle vossa coll(/Hrlo alla s11a emau– cipaz.ione sociale, è ww pre1esa tanto assurda quanto re,iz.ionnria; che ,iessuno ha il tliritto di pnvt1re la Federa:.ione e set.ioni autonome del dirillo incontestabile di tletermhwre e seguire la linea di condotta politica che crederanno lt1 miglwre, e che ogni temativo simile ci condurrebbe fatal– mente al più rivo/rame dogmatismo; che le aspiraz.io11i del proletariato 11011 po.\sono avere altrn ogge11O che {JHello tli swbilire 111u1 orgmziz.z.az.ione e ,ma Federazione eco110111ica ssoluta– men/e libere, fo11dMe Sii/ lavoro e l'eguas:lianw di tulli e assolutamente indipendenti tla ogni governo politico, e che questa organiu,az.ione e questa fe,lera:.ione non vossono essere c>,e il risultato dell'azione spontanea del pro– letariato stesso, dei corpi di mestiere e dei comuni autonomi; co11siderantlo che ogni organit.t.az.ione politica non può etsere alrro che la organizzazione tle/ dominio a profitto di una classe ed " detrimelllo delle 111t1sse, e che il vrolett1rillto, se volesse impadronirsi tlel f)Otere, divtnterebbe pur esso una classe domi11t1/lte e sfruttatrice; Il Congresso riu11ito a Saint-Imier dichiara: 294
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy