Volontà - anno XVII - n.4 - aprile 1964
do siamo insoddisfatti nell'amore non sia· mo stati educati a cambiare partner e le leggi lo vietano. 1lè sappiamo che l'insod– disfazione nell'amore e nel lavoro è gene– rata d!d desiderio sessuale represso e dal– la curiosità intellettuale repressa. Non lo sappiamo perchè hanno conformato il no– stro pensiero (attraverso ooni sorta di re– pressioni e di vio/enzP psicologie/te e cul– turali) a credere che Dio esiste, che la famiglia è una cosa sacra, che vi deve essere chi com!lnda e chi ubbidisce. Stando così le case {e queste cose sono dette meglio da Reich e Neill (9)/ mi sembra che gfi uomini che desiderano rap– porti umam più liberi debbano organizza– re delle scuole libere affinc11è i bimbi vi cresca110 liberi e diventino degli uomini liberi. Nella scuola di Neill i bimbi oio– cario. studiano, mangiano, dormono e si trovano coi familiari quando lo desidera– no. Una scuola del genere è possibile a– prirla in ogni parte del mondo, compresa l'llalia. percl1è le leggi non vietano che i genitori deleghino agli insegnanti l'edu– cazione dei loro figli. Questa scuola deve preoccuparsi di soddisfare le vigenli leggi per ciò che riguarda l'igiene e la sicurez· (9) REICII opere citate; di NEILL oltre alle opere in italit1110citt1te nel mio articolo su • Vo– lonlà • del Novembre l96J, vi sono altri volumi in inglese e un giornale mensile che 1ra11a della scuola di Summcrhill. Se interessa posso for– nire ticoli e prcz:z.i. UN INDIRIZZO UTILE! QUELLO DELLA NUOVA za fisica degli alunni; non ha bisogno di autorizzazione perchè 110nrilascia titoli di studio. I suoi alunni, infatti. se voglio110 imparare un mestiere posso110impararlo nella scuola, se vogliono imparare le ma– terie scolastiche possono farlo sempre nel– la scuola, se vogliono imparare le materie scolastiche possono farlo sempre nella scuola, se vogliono titoli di studio o atte– stati di lavoro possono sostenere i relativi esami nelle scuole pubbliche. Una scuola fatta così costa parecchio (penso L. 1.000 al giorno per ogni alunno, per un minimo di L. 300.000 per ogni anno scolastico; pri– ma bisogna comprare il terreno e i fab– bricati, le attrezzature necessarie), per poter pagare gli insegnanti e le altre per– sone addette alla scuola, e il vitto per gli alunni. Se si vuole una scuola libera, bisogna anche volerla pagare. Se si è con– vinti che solo una scuola libera può for– mare uomini liberi. allora ci si organizze• rà per farla, cercando aiuti ir1 ogni parte del mondo, senza dare in cambio la pro– pria libertà e promuovendo dibattiti sulla stampa anarchica internazionale. Se inve– ce si pensa che la stampa e il comizio anarchico possono controbattere e vincere la stampa, i mezzi audiovisivi, la scuola e l'organizzazione sociale borghese o mar– xista, allora non si otterrà niente o poco, così come è accaduto finora. GIONATA LIBRERIA NTERNAZIONA S. Polo rio terà dei Nomboli,2718- VENEZIA 242
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy