Volontà - anno XVII - n.4 - aprile 1964

Fingendo di dimenticare per un atlimo che il film ebbe gli entusiastici con– sensi di Picasso, di Pudovkin, di Bazin, di Prévert certo di una levatura inh•llet– tuale ... assai ... inrcriofc a quella di Arturo Lanocita, lasciamo parlare un altro critico ,cinematografico: Filippo Sacchi. Egli (Epoca, I marzo) scrive: « E' una di quelle opere cinematografiche così chiare, così coerenti, cosi parlanti di sè stesse che ogni preambolo diventa ovvio ... dietro a Chaplin e ai grandi russi, Bul1uel è forse il regista che possiede in massimo il teno della visività, cioè di scaricare tutlo intiero il discorso nelle immagini... racconto obbietlivo e diretlo che ha tutto lo scoperto e robusto patetismo popolaresco delle opere semplici e fatte per la folla ... non era pos.sibile pas~arlo sotto silenzio ... scoperto dopo IO anni il film venne portato a Cannes nel '61 e levò a rumore tulto il mondo del cinema. Non soltanto Bui'iuel ebbe il premio del miglior regista ma tutta l'intelligenza europea fece il tifo per lui ... ». Come la mettiamo allora, signor Lanocita? Come cattolico avrà tutte le giu– stificazioni per cercare di abbaltere l'ateo Buiiuel, ma non crede, come dice\'a Renard, che « un critico non deve dire altro che la verità. Deve però anche cono– scerla »? O forse, tanto per riallacciarsi alla sua dichiarazione di consape\"olezza di « andare controcorrente», ma all'indietro però, con lo scopo evidente di \"Olcr fare della polemica a tutti i costi, preferisce un'altra citazione, Magari qudla famosa di Shakespeare che suona all'incirca: « Le zucche vuote fanno più rumore»? GIORGIO !qANCHI GRUPPO EDITORIALE "l'ANTISTAT Cesena (Forll) Di tutte le nostre erlizioni restano di!-ponibili: Il Pensiero - di Luigi Galleani Lettere sul Sindacalismo di Bartolomeo Vanzetti La mia bella Anarch 0 ia - di Gigi Damiani Bianchi e negri . di Dando Dandi La verità su Cristo e il Cristianesimo - di Pietro S. Tutte le altre nostre edizioni sono esaurite. L. 50 10-0 ;o 400 100 Presso il nostro gruppo editoriale vi sono ancora disponibili copie del volume Una battaglia _ di Luigi Galleani, al prezzo di lire 300 la copi.1. 218

RkJQdWJsaXNoZXIy