Volontà - anno XVII - n.4 - aprile 1964

gressi straordinari, sui diritli ad intervenire ai Congressi, sulla validità dei medesimi. Alla terza seduta del 5 - dopo pranzo - che si svo!se dalle due del pome– riggio sino alle 18, fu affrontato il problema del Programma generale dell'Asso– ciazione, - che verrà letto, discusso cd approvato - e parte del Regolamento federale proposto dalla Federazione napoletana con le aggiunte degli articoli formulati nella stessa mattinata. Jl Programma è un documento veramente importante perchè rappresenta l'atto di fede del nuovo organismo e fissa i compiti e i fini della loUa (9). Eccolo: « Considerando: Che l'emancipazione dei lavoratori dev'essere opera del lavorato– ri stessi; Che la lotta per la emancipazione dei lavoratori non è lotta per privilegi e mono1mli cli classe, ma per l'eguagllauza dei diritti e dei doveri e per l'abolizione di ogni regime e distinzione di classe; Che l'assoggettamento economico del lavoratore a chi ha il mo– nopolio dei mezzi di lavoro, cioè delle sorgenti della vita, è causa prima di tutte le forme di servitù: la miseria sociale, l'avvilimento intellettuale e la dipendenza politica; Che l'emancipazione economica del lavoratore è perciò il grande fine al quale ogni movimento politico debba esseTe suborcUnato; Che tutti gli sforLi tendenti a questo fine fallirono finorn per mancanza di solidarietà fra i lavoratori di diffeTenti mestieri in ciascun paese e di unione fraterna fra i lavoratori dei paesi diversi; Che l'emancipazione del lavoro non è problema locale o narlona• le, ma sociale; che comprende tutti i pae~i dove la società moderna esiste e abbisogna alla sua soluzione del concorso teorico e pratico de' più civili paesi; Che il movimento il quale riapparisce fra i lavoratori de' paesi più industriosi, mentre risveglia nuove speranze, dà solenne avver– timento di non ricadere nei vecchi errori e di unire senza indugio gll sforzi fino ad ora isolati; Per queste ragioni: La Federazione Italiana dell'Associazione Internazionale dei La· voratorì è stata Costituita. Essa dichiara: Che tulle le federazioni Società ed individui ad essa aderenti riconosceranno a base di co'ndotte fra di loro e inverso gU uomini tutti, senza distinzione di colore, di credenza e di nazionaHtà, la Verità, la Giustizia e la Morale. Nessun diritto senza dovere, nessun dovere senza dhitlo. (9) Riprodotto da • Un Errore Giudiziario• del Pezzi. pag. 13. 203

RkJQdWJsaXNoZXIy