Volontà - anno XVII - n.3 - marzo 1964
Non po:.:.o accettare l'avvocato di cui mi parti e ciò non pcrchè mi proporn·i di prenderne un altro, - anzi forse non ne prenderò del lutto - ma per un motivo che non posso dirti, se non voglio questa mia seconda lellera abbia la stessa sorte cklla prima. (I) · Io mc la passo benissimo in compagnia dei miei compagni, fra i qunli Malatesta che ti :.aiuta c.irnmente. Porgi i miei saluti a tulli gli amici di Pisa e ricevi una forte stretta di mano da! tuo Carlo Ca/iero Il EMILIO COVELLI A ORESTE FALLERI (*) 16 luglio 1877 Ca1 is:.im 0 amico. ieri ricevetti la vosua. Dovetti partire immediatamente dopo per S. Maria p.:r conferire cogli ~unici intorno alla scelta dc' loro difensori. Ecco la loro decisione. Non accettano che av\·ocati socialisti. Non trovandone, ne avranno degli ufficiosi, nominati dall'autorità giudiziaria. E così saranno senza impegni e liberi perciò di protestare contro i loro difensori, oeco1Tendo. Tuttavia se qualche avvocato _si offre a difenderli, può andare prima ad esporre il suo sistema di difesa; se que~to è gradita, sarà egli accettato. E' una posizione difficile, ma l'unica conforme alla dignità de' nosti-i compagni detenuti a S. Maria. La loro è una condotta nobile, eroica. Speriamo siano ,1ssolu1i. Ad ogni modo l'esempio del loro s..1crificio non sarà perduto per tutli noi. Quanto alle sottoscrizioni, bisogna atti\'arh: colla maggiore alacrità possibile e come atto di solidarietà co' nostri compagni e come sovvenzione materiale tanto necessaria nella loro situazione. Noi abbiamo cominciato a raccogliere qualcosa. Mi auguro si faccia molto da per tutto. Devo aggiungere però che solloscrizionì da parie di repubblicani o socialisti aderenti alla Plebe o al Povero, non se ne accettano: si evitino quindi ad ogni cos10. Si farà meno di quanto si potrebbe coll'aiuto di cos1oro; ma non si perderà nulla moralmente, ;1nzi. Parmi ora che equivoci non ce ne siano più. Tutti gli amici sono d'accordo su questi due punti: della difesa e delle sottoscrizioni. Nell'altra hlia dicevo: denari non cc ne sono, e non si possono invitare avvocati non socialisti. Volevo dire che, oltre la ragione di principio, v'è quest'altra in appoggio dell'esclusione degli avvocati non socialisti, cioè che non ci sarebbe come pagarli. Avendo denari, non avremmo potuto far socialisti gli avvocati, ma avremmo potuto pagarli. Ma questa ragione del denaro, ripclo, è secondaria; poichè v'h;:1 l'altra ch'ì: morale, la quale ha determinato gli arnie-i :.1 tenere il contegno di cui ho detto su. Ho inteso del Ghcrducci (I). Pare sia un socialista-repubblicano. Quindi non (*) ASFI - Processo contro Anna Kulhcioft cd altri (1879) (I) Sul patrocinio degli arrestati del Matesc esiste alla Biblioteca Comunale di Imola un 1a– ro fascicolo a starnpa Gl'lnlernazlonaUsll dJ S. Lup,o, dJ Gallo e di Lttino Innanzi alla Sezione-di Accusa di Napoli. Napoli. Stabilimento Tipagrafico A. Tr.mi, 1878, in 8o Napoli, pp. 46. Ne sono auton gli .'.IV\'OCali Luigi Zuppctta, Cesare lora. Giu~cr,pcLaboccctta, Giuseppe Saruo. Pi~ro Pan~i– ni. Carlo Pascale, Gaetano Manfredi. (I) G. Lettera IX. 142
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy