Volontà - anno XVII - n.3 - marzo 1964

Nel centenario dell'Internazionale Nuovi documenti della "banda elMatese,, Sei wmi fa pubblicavo nelle edizioni Avanti! il 110/wrze/lo Gli internazionalisti col sottotitolo La Banda del Motese 1876-1878. In effetti, come quelle dare stavano ad indicare, si trattava di ,ma ricerca sulla storia della Prima lt11emazio11ale in Italia, irtcentrata sull'episodio principale del periodo preso in esame, cioè sulla • banda del Matese •. Se dovessi oggi riscr-ivere quel lavoro, dovrei ampliarlo parecchio, non solo per tener conto dei ris11Itati di successive i11da~ini (I) ma a11cheper ricostruire in modo più organico e completo la storia di quel biennio, che si inizia con l'uscita di Costa dalle carceri di Bologna nel giugno 1876e si conclude con l'uscita di Cafiero e Malate• sta dalle carceri di Benevelllo nell'agosto /878. Senza perdere di vista l'episodio delta " banda del Matese • - per il quale marzte11go ben fermo il giudizio di rivalutazione dato net ,•olumetto e su cui auclte storici di stretta osservanza marxista comincia,ro a concordare - riterrei opportuno riferire con una certa ampieu.a su avvenimenti che si svolsero al di fuori di quel fatto clamoroso: la vita locale delle sezioni, l'azione e te esperienze tli Andrea Costa all'estero, la risvosta tlegli. inter11azio11a/isti all'agitazione irredentista, l'attività della Fetlerazfr:me dell'Afta /la/ia e del gruJJPo dello Plebe, le mi– nori vicende giudiziarie etc. Intanto, limitatamente all'episodio della • B,mda del Matese • - pubblico alcuni doc11me111iche apportano nuo,•e notizie sulla detenzione degli internazionalisti e sulla loro linea di condotta irt vista del processo. I documenti provengno dall'Archivio dl Stato di Firenze (ASFI), dalla Biblioteca Com1111aledi Imola (BCI) e 1111a lettera dall'Jstil11to del marx-leninismo di Mosca (2). PIER CARLO MASINl CARLO CAf.lERO A ORESTE FALLERI (*j Carceri Giudiziarie dì Santa Maria Capua Vctcre Corrispondenza dctenuli Giudicabili 29 gi11gno 1877 Mio caro Oreste, avresti a quest'ora già ricevuto la mia rbposta alla tua carissima se per la su..l chiarc1.1a la non mi fosse staia respinta. (I) M1 nrerisco alle due leuere di Carmelo Palladino a francesco N:llla e a Andrea Costa pubbhcate in appendice allo ~tudio di Franco Della ?ernia, Il soclallsino l1111lanodal 111.5al llll. Oiba1thl e co11tras1I in Annali dell'Istituto Giangiacomo Fel1rinelli. Anno 1958; alle due lettere ai 0$\-aldo Gnocc.hi Viani a Felice Cavatlotti pubblicate in l.'llalla radicale. Carreggi di Felice ea,~.1110111: 11167.1898. A cura di Liliana Delle Nogarc e di Stefano Mrrli (Milano, Feltrinclli, 1959). (2) Devo la 1ra<.eri1ione di quest'ultimo docurncnto alla corli.!Sia del prof. Giuseppe Del Bo, direttore dell'Istituto Giangiacomo Fc-ltrinelli. 141

RkJQdWJsaXNoZXIy