Volontà - anno XVI- n.12 - dicembre 1963
Party (partito dell'Amicizia), dopo i successi·ottenuti nelle elezioni locali, hanno deciso di partecipare alle prossime elezioni generali (autunno 1964)•con il loro programma decisamente pacifista. Persino sul piano dell'obiezione di coscienza - che era stato sinora il meto– do fondamentale e inequivocabile, di rifiuto della guerra - le novità negative, il compromesso e l'assurdo, caratte1·istici di questo nostro incivile momento sto– rico, non hanno manca·to di apparire: in Francia i numerosissimi renitenl i alla sola guerrn. d'Algeria (alcuni vivono ancora in esilio o nella clandestinità), cioe genie che domani si farebbe ammazzare e ammazzerebbe, per difendere le deli– zie della democrazia occidentale dalla barbarie comunista (bc1tcr dead lhan rcd); e nella Germania occidento.le il rifiuto di fare il servizio niilitarc da parte di qualche giovane, la cui coscienza di purissimo nazista ha schifo di servire in quel sudiciume democratico, traditore degli ideali gerrr.anici, che sarebbe l'e– sercito della repubblica federale (mo1ivazione che gli è valso l'esenzione) ( 12). A parte il riconoscimento dell'obiezione di coscienza, anche l'ambiente socia– le e l'atteggiamento generale delle au1orilà condizionano variamente le branche nazionali dei movimen1i pacifisti non-violer.1i, differenziandone ulteriormente ideali e mezzi d'azione: a Partinico la polizia interviene per sedare la non-violen– za di uno sciopero alla rovescia; nel Canadà alcuni governi provinciali devolvono una parte elci pubblico bilancio al finanziamento di istituti cli ricerche sulla pace; e lo s1cssb fanno alcune università americane; in Inghilterra si può inv~1dcre un campo d'aviazione, o scoprire una base militare segreta pubblicandone schemi e dettagli, scn1a gravi conseguenze nè per la libertà personale nè per il portafoglio; nella Svezia neutrale il migliore amico dei pacifisti è la polizia, ma governo, par– lamento e partiti li ostacolano duramente; in Nbrvegia l'lstitulo per le Ricerche sulla Pace e la Lega Internazionale per la Pace e la Libertà stanno preparando un opuscolo da distribuirsi nelle scuole di ogni ordine e grado, poichè una re– cenle inchiesta ha mostrato l'interesse d.-!gli allievi per i problemi della pace e inl)ieme la loro ignoranza al riguardo; nel Senegal appena nalo all'indipendenza e da nessuno minacciato, il governo fa distribuire nelle scuole i manifesti che invi1ano alla coscrizione volonlaria. L'assurdo e l'inverso si manifestano talora anche nella teoria e nella pra– tica del pacifismo e della non-violenza, due posizioni distinte ma non opposte, la seconda essendo sinora consid.::rata una c-:>ntinuazione e un ampliamento della prima. Invece: come non ritenere pacifista - eppcrù uffici=i.lmcnte definito pauo - Oavid Bercsford Prati, che nel 1960attentò alla vila del primo ministro raaista sudafricano? E come non stupirsi dell'altuale pqsizionc di Vinova Bhave il gandhiano fonda1ore del movimento per la ridislribuzione della terra: con mez- (12) Sono casi ecCC'1-ionali, e proprio per questo citati; mentre u ricordato che 111Germania di Uonn è uno dei pochi stati dell°Europa con1incntale con una efhciente legislazione a favore dei \Cri obiettori di coscienza: circa 10.000 qucst·anno, la massim.1 1,arte dei llUali im·ia1i a servi– zi alternativi, Coloro che obiettano anche a un servizio sostitutivo di qucilo militare - r.olchè non è Hlusto il principio di obbligare una persona n fare del bene per il solo fatto che si rifiuta di !ar del male; principio non applicato in nessun altro campo legislativo - sono condann::iti a pene de– tentive, qui com~ nella massima parte de11li altri paesi civili. 680
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy