Volontà - anno XVI - n.11 - novembre 1963
loro maniere formali. S:mo obbligati a reprimere gli slanci rranchi ed Inge– nui del pensiero e sono sempre pronti a nascondere gli errori e le Irregola– rità a cui potranno essere trascinati. sono obbligati ad assumere - In cir– costanze e tempi determinati -, sempre esteriormente. un'ardente devozio– ne. la quale però è Impossibile che possa essere priva da occasionali debo– lezze e distrazioni. Essendo la importanza dei sacerdoti legata ad una loro reale o supposta superiorità ment1lc rispetto alla restante umanità, essi debbono essere i difensori del pregiudizio cd, Implicitamente, della tede. La loro prosperità dipende da una particolare concezione del mondo e perciò debbono essere nemici della Ubertà d'Indagine e debbono tendere ad oc– cupare Il loro pensiero con qualcosa di diverso dalla forza dell'evidenza. In pochi casL ragioni morali particolari possono limitare. Corse anche invalidare. le anzidette osser\"azion!, e clo per alcuni uomini veramente superiori che non sono influenzati dalla loro professione; però. se lascia– mo da parte tali possibili eccezioni. possiamo dire che i sacerdoti di tutte le religioni. In ogni tempo e sotto ogni latitudine. hanno un medesimo sor– prendente comr.ortamento. Parimenti possiamo dire che gli uomini liberi di qualsiasi localltò. sa– ranno forti. vigorosi ed attivi In proporzione della loro libertà. così come I vassalli e Cli schiavi saranno Ignoranti. servili e senza principi. La verità di quanto sopra è stata da tempo generalmente ammessa, pero è stato anche affermato che C Impossibile creare un governo libero In determinate latitudini. Per essere tn condizioni di poter giudicare l'esattez– za di quest'ultima affermazione. bisognerà analizzare Il processo col quale si può fondare un'amministrazione lltera In un qualsiasi paese La risoluzione di quest'ultima questione è connessa con la. risposta alla se(rnente dom::inda: La Jibert:\ possiede maggiori ,·autaggi reali e mag– giore efficacia <lclla schiavitù? Se li possiede. il nostro modo di procedere dovrebbe essere simile a quello che noi impiegheremmo per ottenere altri benef\cl materiali, come ad esempio: una. bella donna, un amico savio. sincero e disinteressato, la ri– cerca della tranquillità invece che dell'inquietudine e del piacere Invece che dell'lnfellcltà. Forse che in questi casi si renderebbe necessario Indagare preventivamente in quale latitudine siano nati la tella donna, l'amico ge– neroso. etc., etc.? I vantaggi della libertà sulla schiavitù. sono reali. anche se sono sfor– tunatamente meno tangibili. Tutti gli esseri umani possiedono un confuso giudizio di questi vantaggi in quanto è stato loro insegnato a credere che gli uomini si dilanierebbero gli uni con gli altri se non vi fossero I sacer– doti per dlrlgere le loro coscienze. I signori per pensare alle loro esistenze ed I monarchi per guidarli con sicurezza attraverso gli tnespltcablll pe– ricoli dell'oceano politico. Tuttavia, se gli uomini sono fuorviati da questi o da altri pregiudizi - qualunque sia stato li terrore immaginarlo che li ha Indotti a sottomet- 669
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy