Volontà - anno XVI - n.11 - novembre 1963
pranzo dato in suo onore nel ristorante ((1830» spendemmo 28 pesos a per– sona. Figurati se un operalo che guadagna 100 pesos al mese puo permet– tersi un simile lusso. Sono invece molto razionali - nota che non Ignoro ciò che v'è di positivo le cabine dei lidi popolari: comode. pulite, con tariffe che si adeguano alla classe media ed anche agii operai privilegiati. Il resto e menzogna. Benche non molto imfortante, tuttavia ti metto al corrente di una altra delusione da me provata relativamente alla comune aspirazione verso una società di uguali. Avvenne circa due anni fa. allorchè giunse a Cuba la « Nave dell'Amicizia», una linda motonave che trasportava 1200 giovani che s'erano recati nell'Unione sovietica per un corso di studi. Fummo in– vitati da quattro marinai spagnoli che si recarono In Russia alrepoca della sconfitta delle Asturie: allora erano del ragazzi e Il trovammo uomini maturi. Ci lasciarono salire sulla motonave. credendo che fossimo comunisti, insieme ad una giovinetta per offrire una bandiera della Repubblica spa– gnola. Vi furono brindisi col « Konsomol » della nave e ci regalarono anche delle cartoline Illustranti lo Spuntnlk ed un sudicio e maleolente opusco– letto per apprendere la lingua russa. Poi giunse Il mio turno per li brindisi e diressi brevi parole agli spagnoli della nave ed al diversi capi della stessa. La mia delusione e quella del nostri accompagnatori ru quando cl fecero visitare la nave e quando osservammo le cabine di prima. di seconda e di terza classe e la stessa cosa per le sale da pranzo. etc. etc. Non potem– mo far scendere i quattro spagnoli sul molo perché erano come prigionieri sulla nave; tnrattl. quando li invitammo a mangiare una minestra fuori, i loro sguardi furono più eloquenti delle parole. Scendemmo pieni di afm– zlone. ma convinti della grande menzogna. A titolo Informativo ti dirò che quella motonave era dal russi addetta al trasporto In Crimea degli operai e privilegiati che andavano a passare le vacanze In quella meravigliosa regione. O - La mistica castrista ha influenzato la gioventù? Quella che rientra dalla Russia ritorna catechizzata? R - In nessun caso è possibile generalizzare; ciò che accadde per Il resto della popolazione é molto simile a quanto si riferisce alla gioventù Esiste un'aliquota di gioventù, quella che potremmo chiamare di nuova formazione intellettuale, o. meglio, quella forgiata dall'attuale regi– me. che, in parte. è influenzata da questa mistica ed è fanatizzata all'ec– cesso. I fattori che motivano detta mistica sono giustificati dall'atteggia– mento di favoritismo di cui Il regime é prodigo verso questi giovani: viag– gi in Russia, 70.000 posti gratuiti in quartieri residenziali, uni!ormt militari, un permanente addottrinamento ... Non conoscono altre dottrine. se non le glorie del marxismo a mezzo 632
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy