Volontà - anno XVI - n.11 - novembre 1963

e di fucili Il accompagnano finanche quando si recano a mangiare; sono le stesse che ti controllano in tutti i luoghi. negli spacci importanti. nelle banche, nei ministeri ed anche negli ospedali. tanta e la fiducia che ripongono nel popolo. D - Con riferimento alla Riforma della Proprietà Immobiliare Urbana è stata realmente abolita la proprietà privata degli edifici? Sono stati aboliti gli affitti? L'inquilino, per come prevedeva la detta Riforma, è divenuto pro– prietario ed ha tratto vantaggio dalle condizioni di ammortamento? Vi sono state delle discriminazioni per l'assegnazione degli appartamenti e degli edi– fici requisiti? R - I ricchi cubani continuano a percepire dallo Stato sino ad un massimo di 600 pesos, prezzo stabilito dalla legge sulla Riforma Urbana; a quelli che sono scappati all'estero ed a quelli segnalati, giustamente o non, come controrivoluzionari. sono state confiscate le proprietà. I ricchi che si sono adeguati alla situazione nuova o che semplicemente sono In vista per aver sostenuto Il giogo del regime. continuano a vivere nelle loro residenze ed a god{'re delle stesse prebende dì prima. Continuano ad esistere gli affitti, con la particolarità che, attualmente, tutti pagano li canone perchè altrimenti te lo sconta lo Stato, padrone della tua retribuzione; esiste però un'agevolazione: si paga ora la metà dell'affitto sempre che Il tuo appartamento sia compreso nella legge di Riforma Urbana. Vi son<"'degli svantaggi: nessuno può cambiare abitazione per mancanza as– soluta di appartamenti; le riparazioni, di cui dovrebbe essere incaricato lo Stato, non vengono Quasi mal eseguite stante la difficile trafila presso I nume– rosi uffici per i quali deve passare la pratica. Esiste anche Il caso di persone che arltano appartamenti assolutamente Insufficienti ai loro bisogni familiari e che non li lasciano, pagando però per rimanere in abitazioni non adatte alle loro presenti necessità. V'è discriminazione in ciò che riguarda l'assegnazione degli scarsi ap– partamenti che lo Stato aggiudica per mezzo dei sindacati. Le assegnazioni avvengono per mezzo di sorteggi periodici, però gli appartamenti vanno a finire nelle mani di persone ben viste dal governo, il quale ha ritenuto anche di prendere delle misure per evitare le occupazioni quando qualche apparta– mento resta vuoto. D - Dal momento che dal Nord-America proveniva la maggioranza dei turisti. è pensabile che l'industria alberghiera sia completamente decaduta. R - In generale, i prezzi del grandi alberghi di lusso sono stati ridot– ti; tuttavia é da rilevare che, oltre a non esserci più turisti a Cuba. i gran– di alberghi sono occupati dagli Invitati del governo e dal militari e tecnici stranieri. La cura e la qualità di essi é diminuita almeno del mllle per cento rispetto al tempi passati. Inoltre esistono diversi tipi e categorie di alberghi e di ristoranti. Nell'ultimo Invito che facemmo all'ambasciatore messicano a Cuba. per il 631

RkJQdWJsaXNoZXIy