Volontà - anno XVI - n.11 - novembre 1963

stimolo ed anche di scusa ai timorosi ed agli opportunisti per ripararsi e per adattarsi alla linea politica di un governo che tiranneggiava, e sta tiran– neggiando, tutto un popolo e, particolarmente, gli uomini che non si piega– rono a1la ingiustizia ed alla sopraffazione. D - Chiariscimi ora un altro punto che ha tenuto In sospeso per molto tempo l'attenzione mondiale: il ritiro dei missili da parte di Kruscev. Quale fu la reazione? R - Questo avvenimento fu tanto vergognoso per il popolo cubano, che non potè nascondere la disapprovazione e la sorpresa verso Io stesso Castro per il ridicolo ruolo che gll avevano !atto rappresentare 1 padroni del Kremlino. Barzellette e battute satiriche, per le quali il popolo cubano è tanto versato, circolarono a dozzine e furono, In quel giorni, l'argomento di tutti. Venne applaudito il fermo atteggiamento dei nordamericani e tutto lasciava presagire una rapida fine di quanti, vilmente ed alle spalle del popolo cubano, avevano permesso la Installazione del missili nell'isola. Molti elementi delle alte sfere uffi.ctall affermavano che era imminente una rottura fra li governo di Cuba e quello sovietico. E' anche vero che l'ego– latria, la sete di comando, le infule da gran << caudillo )) di Fldel Castro furo– no menomate dall'atteggiamento russo che gli affidava la parte che recitano questi fantocci, meschini servitori dell'Imperialismo sovietico. Vi furono, In quel giorni, sintomi di disaccordo e si andava sussurrando che Il «barbudo» era nascosto nella Università e che stava stilando molte cartelle in cui veniva documentato il tradimento russo nel confronti del popolo cubano L'impudenza di questo mostro era giunta al punto che minacciava di far funzionare i missili. D - ... E' cla supPQrre che le ire cli Castro sbollirono di Cronte al ricevi. mento riservato soltanto ai « gramli » del comunismo. R - Questa tu la scena finale, dopo l'ira e l'ostinazione. Con l'arrivo di Mikoyan e col serio avvertimento che dovettero fargli I vecchi comunisti, l'uomo si «sgonfiò» e le acque nuovamente ritornarono nell'alveo primltivo. La propaganda di partito, incessante e tenace, distrasse di nuovo l'attenzione de11a massa e. qualche giorno dopo, ritornarono a brillare i cinque punti del governo ..... D - Credi che, di fronte alla rottura russo-cinese, Castro giocherà con <lue mazzi di carte per assicurarsi l'aiuto econonti('O sovietico e contempora– neamente per adeguarsi a11alinea dura di i\fao Tse Tung? R - E' possibile che quella che alcuni consideravano come una mossa strategica per distrarre l'attenzione degli occidentali, contenga, dietro la fac– ciata, una vera e propria crisi tra i due colossi del bolscevismo. Gli ultimi avvenimenti provocati nel consesso di Mosca da parte delle delegazioni di quel paesi, le discussioni, gH attacchi a fondo ed, infine, tutti quel fatti e gU atti che il mondo intero ha potuto osservare nel corso delle diatribe, Inducono 619

RkJQdWJsaXNoZXIy