Volontà - anno XVI - n.11 - novembre 1963
Lo scambio dei rapporti sembra che abbia lasciato un pò a desiderare, giacché noi. o, meglio, i membri del segretariato dell'Associazione Libertaria di Cuba. disconoscemmo l'adesione che i nostri compagni In esilio avevano dato alla Costituzione del 1940. o - S'è saputo che vi sono state delle diserzioni dal campo libertario a quello del castro-comunismo. Ve ne sono state molte? R - Salvo errori od omissioni rra i compagni della C.N.T. vi sono sta– ti quattro disertori. Due furono membri del nostro segretariato In epoche anteriori e gli altri due parteciparono ad alcune assemblee e rare volte paga– rono la quota di iscrizione alla nostra organizzazione. D - Come si giustificano ...? R - Questi compagni. quasi o mal parteciparono alle nostre riunioni e neppure si accostarono a noi nella vita privata per potere glustllkare la loro sottomissione al regime. Se abbandonarono la posizione organizzata e si allearono col nemico, ciò si deve assai all'istinto di conservazione. molto allo spavento ed alla man– canza totale di moralità e di dignità umana. E' inutile dire che si diedero miseramente a difendere ciò che, pochi mesi prima, avevano criticato come marcio e putrido. Debbo chiarire che queste diserzioni si verificarono Inaspet– tatamente In occasione di Playa Glròn e che uno di questi quattro disertori stette rinchiuso. per diversi mesi, nella rortezza di La Cabafia. D - Avvenne altrettanto in seno all'Associazione Libertaria Cubana? R - Di compagni del!'Associazione Libertaria che hanno disertato ne conosco un gruppo che può raggiungere In totale una dlectna. 11 più Impor– tante di essi è M. G., arrabbiato anticomunista e moralmente vile; I restanti meritano scarsa menzione giacché trattasi di libertari soltanto a parole, molti del quali non si vedevano da anni, né si occupavano del movimento: tra que– sti ultimi v'è il caso spiacevole di un vecchio compagno, R. S. D - Oltre a Insuain ed al figlio di Domingo Germinai. secondo i comu– nicati diramali dai compagni della « Llbertarian League » di New York e da quelli del « J\1ovimento Libertario Cubano in Esilio ». scm1)ra che altri due compagni siano incarcerati. Immagino che ogni cosa sia saltata in aria: C.N.T. e Associazione Libertaria. Dimmi qualche cosa di concreto al riguardo. R - La C. N. T. attualmente ha due detenuti, A. e D., oltre a molti sim– patizzanti, come il figlio di M., un parente di I. ed anche Il professore A., tutti combattenti della prima ora contro Il regime batlstlano. D - Quando si verificò lo sbarco della Bahìa òe Cvchinos, come reagi la gente? R - Molto sl é scritto e detto sulle cause di quello sbarco. Ciò che posso (fl6
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy