Volontà - anno XVI - n.5 - maggio 1963

ebrei tacendo di essi del cittadini (non senza distinguere gli « sephardin » 1789, dagli G" askhenazlm » 1790>.Robespierre pronunciò una frase che è bene ricordare: « I vizi degli ebrei nascono dallo avvll!mento nel quale Il avete turratl, saranno buoni. quando potranno trovare qualche vantaggio ad esserlo». L'antisemtl.lsmo crisl.iano riapparve tuttavia con l'affare Dreyrus. Un vescovo breto– ne domanda uno scendiletto ratto di pelle d'ebreo. Come si vede i nazisti non hanno in– ventato nulla. Di più la separazione della Chiesa « dallo stato condusse. non all'eliminazione dell'Intolleranza, ma la spostò dalla srera religiosa a quella politico-sociale». (Fejto - pag. 35). Il cattolicesimo è dunque l'unlco Inventore dcll'anUsemitismo. Esso ha creato un clima razzista. « ... Se preferisco dimenticare me stesso e l'astratto, gli altri non dimenticano e s'incaricano di richiamarmi a me stesso». (Memmi - Protrait d'un Juif, pag. 15). Isaae ne u l.'anllsemttlsme a-t-11dc raclncs chretlennes? ,, dimostra che, anche se l'antisemitismo attuale non è più professato apertamente dalla chiesa. è, nena sua es– senza cattolico (non dimentichiamo che Elchmann ed altri giunsero in Argentina grazie ad un'organizzazione gesuitica ... di Roma). La religione cat.t.olica al suo attivo non ha soltanto questo razzismo. La scopcrUI. dell'America ha posto Il problema degli indigeni: sono questi degli uomini come noi? A Rome.. la risposta fu affermativa: non però così in America, dove I gesuiti permisero i massacri degli indiani nel campi di concentramento. Un domenicano, La Casas. rivale dei gesuiti, denunciò gli spaventosi delitti di questi e. in tutta carità cristiana, domandò che si cambiasse la, mano d'opera Indiana con quella del negri (ciò che rimpianse ama– ramente, dicono). Ma, polchè in America non v'erano altri ordini religiosi interessati. nessun cattolico denunciò la tratta del negri. La religione protestante, solcanto In Africa del Sud, si basa sulla Bibbia per benedi• re il razzismo contro t negri. « Maledetto sia Canaan. che sarà servo del servi del fratelli suoi» (Genesi - IX - 25). li matrimonio fra bianchi e negri è proibito dal pastori. Nelle altre religioni, il carattere razziale sembra meno svìlup'pato (Vero è che il razzismo è un'invenzione Occidentale>. Pertanto, l'Islam, nel Corano, presenta degli a– spet.tl più ant.isemit.i che fllosemit.i, ma l'antisemitismo arabo è stato sempre più mo– derato che nei paesi cristiani. J,E DOTTRINE: Nel secolo XVIII e XIX la religione è combattuta dai libe1•ipensa– tori: e vengono elaborati sistemi mosofici atei. Rousseau, nel « Contratto Sociale». alla concezione d'Aristotele che giustirlca la schiavitù, al ratto che un uomo « nato nella schiavitù, nasce per la schiavitù», oppone l'eguaglianza civile. che « sostituisce un'eguaglianza morale e legittima. ciò Che In natura ha potuto met– tere di ineguaglianze tisiche rra gli uomini.. .. Diventano uguali, per .:onvi!lzione e per diritto». L'uguaglianga assoluta è proclamata e, dovunque, il razzismo è generalmente co,1- dannato, anche se Voltaire è antisemita. li fatto non è sorprendente. se si c:,:1sldera 285

RkJQdWJsaXNoZXIy