Volontà - anno XVI - n.4 - aprile 1963
uoti perchè silenzioswnente attenti alle discussioni dei leaders, figure sconosciute - i neofiti - che, forse, diventeranno anch'esse note per i lavori dei prossimi cinque anni di parlamentariatO. Se i socialisti nostrani potessero, durante il frastuono dei loro ca– roselli elettorali, ricordarsi della parola di Andrea Costa ( « Chi vi pre– senta il parlamentarismo monarchico, republicano o democratico co– me mezzo per risolvere la questione sociale è un mistificatore o un illuso), se i nostri comunisti, in queste giornate di frastuono, potessero rileggersi una sola frase di Marx ( « L'agitazione parlamentnre produce moto rumore, ma, grazie alla sua impotenza, non dà alcun risultato), ci sarebbe da sperare in un loro rinsavimento, in un loro ritorno alle argini, ai princìpi. Non vogliamo ripeterci, però! Diamo la parola - sul 11ostrocosciente astensionismo - ai numi– festini antielettorali, che al.:uni nostri compag11i, in diverse località, hanno distribuito: è Untl chiara e lineare posizione di fronte alle ele– zioui del 28 aprile corrente. V. Gli Anarchici al Popolo CITTADINI, LAVORATORI! Ancora una volta, coerenti con le loro idee, rettilinei con ? loro propo– siti, GLI ANARCHICI DISERTERANNO LE URNE. Non vuoto « agno– sticismo elettorale », ma responsabile presa di posizione in un momen– to in cui il popolo italiano è chiamato a dare o negare il suo consenso ad altri cinque anni di partitocrazia che, senza risolvere alcuno dei problemi fondamentali che la Liberazione dalla tirannide nazifascista aveva posto, ha agevolato il ritorno alla ribalta della vita politica, dei rottami del fascismo e della monarchia che erano stati inappeJlabilmen– te condannati dalla Storia. CITTADINI LAVORATORI! Gli Anarchici, questa minoranza cosciente e serena, lottano in ogni par– te del mondo, alla luce del sole ove esiste un minimo di libertà; clande– stinamente, col rischio di perdere la libertà personale e la vita, ove le dittature imperano, pongono agli uomini, qui e altrove, l'unica possibi- 251
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy