Volontà - anno XVI - n.2 - febbraio 1963
porremmo trovare per fare w1 passo di più per il trionfo della nostra causa-.. (Bullc1in del 21 se11cmblc 1873). Nel 1875,per le elezioni del Consiglio Nazionale, il BuJletln pubblicava un articolo intitolato: Pcrchè noi non abbiamo candidati?, in cui s'indicavano anco– ra una vojta le ragioni che determinavano i socialisti del Giura a non lanciarsi nella campagna elettorale sull'esempio dei repubblicani parlamentari. Dopo di che, ,aggiungevasi: • Del resto, questa 11ostra opinione sulle candidature operaie 11011 è ai 11ostri occhi w1 articolo di fede. Ammettiamo perfettamente clre tm socialista possa pensarla tliver6ameme al riguardo. Quegli operai che hanno ancora voglia di andare a votare e che, malgrado i nostri argomenti credono di far bene an– da11doci, possono seguire la liuea di condotta che credono migliore, sem;a cl1e noi pe11siamoa biasimarli. (Bulletin del 24 ottobre 1875). E nel 1877, in risposta ad un articolo della Tagwacht di Zurigo, il Bulletln scriveva ancora: • Lo. partecipaz.ione degli operai allo scrutinio, in Svizzera 110,1 è mai riuscita a far concludere alleanze d'inganno con l'uno a l'altro dei partiti borghesi. • Ci si dimostri che può avvenire diversamente; ci si dimostri che l'elezione, dei candidati realmente socialisti sia possibile in Svizzera sem;a compromessi co11la borghesia, e che questa elezione no11possa avere per risultato di forti/i.• care il regime governativo ed autoritario, ci si dimostri che con tal mezzo arriveremo più presto a distaccare il popolo operaio dai partiti borghesi e a preparare la rivoluzione sociale, più che non possiamo far noi con la stampa, i comizi e l'organizzazione corporativa, - e allora saremo pronti ad andare a votare•. (Bulle1in del 28 gennaio ISn). Queste poche citazioni basteranno per mostrare se realmente i socialisti della Federazione della Giura erano dei settari, come alcuni pretendono. Ho parlato già del telegramma inviato dai Jassalliani di Berlino, nel 1873, · al Congresso dell'Internazionale autonomista, riunito a Ginevra. Questo primo passo verso un ravvicinamento fu seguito da un secondo e da un ter . m passo. Il secondo passo fu fatto dalla Federazine del Giura. Si sa che nel 1875una riconciliazione ebbe luogo tra i lassalliani ed il partito detto d'Eisenach, riconciliazione in seguito a cui le due frazioni si unirono in una sola organizzazione, sotto il nome di Partito Socialista Operaio di Germania, Il Congresso annuale della F.,ederazione del Giura, riunito alla Chaux-de.Fonds il 6 agosto 1876, decise «d'inviare un saluto al Congresso del socialisti tedeschi a Gotha• e votò all'unanimità un indirizzo (di cui fui io redattore, se m'è per– messo notare questo particolare} che diceva: 110 • Voi avete fratelli di Germania, dato un grande esempio: i socialisti lassaltiani e quelli del partito d'Eisenac1r, abiurando le loro discordie passate, si son(j data la mano. L'opera di co11ciliazione che avete sl felicemente inaugurato fra voi col ravvicinamento di due frazioni prima ostili, deve e può essere conti.-. nuata dapertutro ... Sì, noi crediamo che, pur serbando il loro programma e la loro organizzazione speciale, le diverse frazio11i del partito socialista possono
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy