Volontà - anno XVI - n.1 - gennaio 1963

Possiamo avvicinarci a loro per inse– gnare la vera via della giustizia? No. Finchè costoro avranno la PoSSibilità di esistere, anche se arrivassero a capire, non cederanno mai: Io sfruttatore ri. marrà sempre tale. Di qui la necessità di mettersi in lot. ta contro lo sfruttatore, di obbligarlo ad ascoltarci, di limitare la sua libertà dannosa per la libertà degli altri, di spezzare il suo insano gusto di prepa– tenza e di potenza. Di qui la necessità di rimanere uniti, di coordinarci: cento deboli separati possono diventare cento forti uniti. Questo è il compito di un anarchico, secondo me, questo è il motivo per cui io credo nella funzione del sindacali– smo anarchico. Non agendo così, coloro che credono nell'e,,oluzionismo della società errano a mio avviso perchè permettono che gli sfruttatori continuino, a tempo indeter minato, la loro opera nefanda, corruttri· ce, pcrchè permettono agli sfruttatori di continuare a tenere i lavoratori con gli occhi chiusi, di addormentarli con promesse e irrisorie concessioni e per• chè permettono ai profittatori di irro– bustirsi sempre più, rendendo così più aspre le difficoltà di annientarli. Anar– chia significa aclassismo, mancanza di classi, uguaglianza tra gli individui. Ma in fase pre-anarchica, durante un go– verno borghese: classismo. Classismo tra oppressi e oppressori, tra sfruttati e sfruttatori. Perciò: anarchismo aclassista come teoria della società libertaria, classi– smo come pratica rivoluzionaria nella società attuale sfruttatrice. GIORGIO BIANCHI Pubblicazioni iu vendita con lo sconto del 50 % 32 Elenco delle opere disponibili col nuovo :,rezzo: VouN, Lt, rivoluzione sconosci11ta ARSCll>.OV, Storia del movimemo maclmovista LUIGI FABBRI, Malatesta, l'uomo e il pensiero . M,\LATESTA, Scritti scelti V. RICIIAROS, /nsegnamellli della Rivoluzione Spagnola . Gmo CER.RJTO, La. rinascita defl'a11arcllis1110 in Sicilia . I. GoNZALES, Il movimetlto Iiberwrio spagnolo . C. MUIISAM, II calvario di Erici, Mii11sam . LUCE FA8URI, Sotto la minaccia totalitaria . U. FEDaJ, Errico Malatesta, Bibliografia C. BDNEJU, Pietro Kropotkin federalista Tulle le ordina7joni con relativo imporlo vanno im 1 iate a: AURELIO CHESSA • VIA DINO COL 5/7, • GENOVA Non si fanno spedizioni in contrassegno. .L ;oo 400 300 300 300 100 75 150 100 200 50

RkJQdWJsaXNoZXIy