Volontà - anno XV- n.10 - ottobre 1962
cito. Dei 21 Corpi dell'esercito i libertari reggevano il Comissorioto appeua iu quattro. Tale risu1tato era opera di proselitismo spalleggiato dalla propaganda degli aiuti sovietici. Il male minava la salute fisica e morale dell'esercito. Il proselitismo non si limitava alla propaganda settaria ed all'ostenta– zione deJJa vanità, ma agiva con manovre oscure, intrighi ed assassinii. Da una relazione del Commissario di Brigata Pedro Puig, repubblicano eata– lanista, si rileva: « 11P.C. ed il P.S.U. hanno il 50% dei capi, ufficiali e commissari, che accetlano i loro ordini. Detengono, all'interno dell'esercito, due organizza– zioni: i Cfobs dell'Educazione della Ciove11tù Socialist.a Unificata che for– mano pubblicamente le cellule nelle Compagnie e le t.roike nei Battaglioni. I clubs hanno il compito di unire la gioventù antifascista per formare uno strumento al servizio ciel Capo e del Commissario di ciascuna unità. Cer– cano di. affiliare soldati di tendenza repubblicana o anarchica, mettendone <1ualcuuo nella direzione, dopo essersi assicurata la maggioranza. Sono centri di ricezione e di diffusione della propaganda comunista. (In di\•crse unità non è stata possibile la loro istituzione per l'opposizione del Capo o del Commissario). L'altra organizzazione, quella di tipo segreto, ha delle fina– lità più vaste ... Ogni cellula di Compagnia ha il suo segretario esentato dal servizio. Lo stesso avviene per ogni troilrn di Battaglione ... Trasmettono comunicati quoticliauamcntc od ogni settimana. Tengono riunioni, delle quali stendono l'atto corrispondente. In esse si elaborano le liste d.i.coloro che debbono frcql1entare i corsi e gli. studi dcl1e scuole di guerra, e si se– gnalano quelli che devono essere soppressi ... Sono le cellule quelle che hanno instaurato il procedimento di inviare telegrammi di adesione al go• ,•erno, attribuendosi la rappresentanza dell'unità militare, appena si pro, filano delle difficoltà politiche per il detto governo ... ». Ecco il frammento dell'esposizione di una troilw alla ConuuUsione Po– litica e Militare ciel Partito Comunista: « ... Su questo fronte v'è un sub-commissario generale, Gil Roldan, della C.N.T. ed un Commissario di Divisione Tomas Sanz anch'egli della C.N.T. Cou essi si trova in ottimi rapporti un altro Commissario: Percgrin Gurrea, socia1ista, della 58• Brigata ... Già prima di creare ufficialmente il Commis– sariato mi trovavo presso lo Stato Maggiore ... Alla C.N.T. interessava molto avere un commissario ed impedire che fosse un comunista ... Per questo nell'affare Frijola, f con l'appoggio di Sanz e Gurrea, decisero che la colpa era del colonnello e mia insinuando che era strano <( che disertasse, quando sembrava che militava in un delcrminato Partito (il P.C.) », il che è [also. Approfittando di ciò, proposero Gurrca come Commissario del Se1torc e non fu accettato. Allora, per impedire la nomina di uu comunista, il Sub-com– missario Gil Roldan inviò, con la carica interinale, Tomas Snnz ( ...) di cui, .si dice che ottenga la nomino definitiva in <iuesli giorni ( ...) li Rincòn de & Copo di S1t1to Mnggiore pnssnto ol nemil'o. 582
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy