Volontà - anno XV- n.10 - ottobre 1962
ponenti nou era possibile avanzare di grado tanto facilmente. I comunisti conquistarono, in questo modo, nuove posizioni nelle unità anarchiche, socialiste, repubblicane ed indipendenti. La suddetta relazione della F.A.I. informava: « Possiamo affermare, senza tema di sbagliare, che, dal mese di maggio, su 7.000 combattenti promossi nei vari gradi, 5.500 apparten– gono al Partito Comunista ». La stessa politica di proselitismo era applicata alle destituzioni. Come conseguenza della disastrosa ritirata della primavera del 1938, fu destituito il capo della 24• Divisione, Miguel Yoldi della C.N.T. Yoldi non era più responsabile degli altri capi della ritirata. Ma le divisioni di alcuni di essi furono riorganizzate con tutti gli onori e gli stessi furono avanzali di grado. La 24• Divisione fu anch'essa riorganizzata ma con un altro comando. Alla stessa DiVisione apprteneva la 153• Brigata ( già Tierra y Libertad formata da anarchici per la difesa di Madrid). Ebhene, alla Brigata fo imposto un comando comunista. Il Comandante comunista Trueba, che era stato sconfitto nell'offensiva repubblicana ciel settembre 1837, fu premiato con il comando di un'altra Divisione sconfitta anch'essa, nel maggio 1938, e senza alcuna conseguenza per il Comandante. Il Souosegretariato all'Esercito a,,eva alla dipendenze la Direzione Ge– nerale clei Trasporti ed anche per essa le promozioni avvenivano secondo criteri di Partito. La relazione della F.A.l. 1 a proposilo dei Bat1aglioni dei Trasporli, affermò: « dei 19 che esistono, 10 o 12 si trovano nelle mani dei comunisti e 1 o 2 nelle mani di elementi di tendenza liberlnria, senza tenere conto che 1'80% o il 90% del personale dipendente milita nelle file della C.N.T. ». Lo stesso capitava con l'artiglieria e Pln1endcnza. L'Intendenza era ,tata convertita in un covo di corruzione. Data la scarsi1à dei generi ali– mentari si speculava, nelle retrovie, con la lame dei soldati che morivano nelle trincee. La maggior parie degli Ispettorati Generali si trovava nelle mani di repubblicani o socialisti, ma i comandi subalterni erano controllati dai comunisti. Tale era anche la particolare situazione della Sanità di Guerra. Abbiamo gii1 parlato ampiamente del Servizio di Informazioni Mili1ari ( S.I.M.), nel quale fu immessa la G.P.U. sovietica per controllare il Par– tito Comunista spagnolo ed eliminare i suoi avversari politici. L'Aeronautica cd i Corpi specializzati ( aviazione, carri armali ed allri mezzi blindati) erano sotto il controllo del Partito o costituivano un mono– polio per i tecnici rnssi. Nella seconda metà ciel 1938 esistevano due aggruppamenti d'armate: .uno della Catalogna (separata dal resto del tenitorio) e l'altro nella ,;ona del Centro-Sud. Quello della Catalogna era comandato dal generale Her– nandez Sarabia, prono agli ordini comunisti. Queslo aggruppamento era composto dall'esercito dell'Est e da quello dell'Ebro. L'esercito dell'Est era, a sua volta, comandato dal colonnello Perca che non era comunista e perciò in buoni rapporti con la C.N.T .. L'esercito dell'Ebro era comandato dal 579
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy