Volontà - anno XV- n.8-9- agosto-settembre 1962

Il 19 agosto La Corre,pondencio de Jlalencio (Lo Corre,), l'ultimo pe• riodico ufficioso rimasto !edele a Caballero, denunzia la fusione del Par– tito Socialista di Jaén con il Partito Comunista della stessa città. Il nuovo Partito si chiamerà Partilo Sociali1ta Unificato, ma la fusione è sconfe&– sata da Ramon Gonzalcz Peiia, presidente dell'Esecutivo socialista. Gli usurpatori esercitano pressioni su Largo Caballero affinchè con• vochi i rappresentanti dcJle Federa:ioni Na::.ionali. Caballero aderisce alla richiesta ma non convoca quelle lcderazioni che non versano i contributi da più di un tr-imestre. (Le federazioni morose lo sono per- complicità con gli usurpatori). Il 1• ottobre gli stessi usurpatori tentano di occupare i locai.i dell'E1e• cutivo ma, trovando la porta chiusa, decidono di riunirsi in Ple1to Nacional per le scale. In tale 1ede si proclamano Commissione Esecutivo di11idente. La Commissione stessa viene denominata, per burla, la e,calera. li giorno 2 si tenta l'assalto a La Corre,. Fallito il tentativo, il governo sospende il periodico 5 • Lo stesso giorno dà ordini al Banco de E,paiia af– finchè non riconosca validi gli assegni rilasciati dall'autentica Conimi11ione E1ccutiva, nonostante la regolare registrazione della firma. Il danaro dovrà essere incamerato a favore della Coninti$$i01Je E$ecutiva usurpatrice. Lo 8tcsso giorno si tiene a Valencia una manifcslazione popolare in favore di Largo Caballero. Il giorno 7, i parliti socialista e comunista, tramite il Comitato di Coordinamento, celebrano Ja scissione prodotta nell'U.G.T .. Lo stesso Co– mitat.o rivolge un invito alla C.N.T. per la realizzazione, in comune, di atti pubblici. La C.N.T. condiziona la propria partecipazione alla elaborazione di un programma comune, con l'inclusione di tutti i parti.ti e le orgaoiz• zuioni del Fronte A nti/01ci1to. Il 19, Largo Caballero tenne un grande discorso al cinema Pardiiias di Madrid e denunciò, tra le vibranti acclamazioni di un follo uditorio, tulle le angherie subite da parte dei comunisti e dei collaboratori socialisti pcrchè non volle asservire il governo spagnolo al1a Uussia. In uno dei pas– saggi più significa~ivi disse: « Allora, perchè s'è organizzata la campagna? Perchè Caballero non ha voluto essere l'agente di elementi che operano all'interno del Paese. Perchè Caballero ha difeso la sonanità nazionale nell'ordine militare, nel– l'ordine 1>ubblico, nell'ordine politico e nell'ordine sociale. E quando certi elementi compresero, molto tardi, che Largo Caballero non era l'agente adatto allora si scatenò l'obbrobriosa campagna contro la mia persona. Però affermo che, fino a quando non si intraprese la campagna contro di mc, mi si offrì tutto ql1anto basta a solleticare le ambizioni e la vanità di una persona. Sarei potuto diventare il Ca1>0del Partito Soci11li&1a Unificato ed essere il principale uomo 1>oli1icodella Spagna. Non mi sarebbe mancato 1 La Corre.pondencia de Yaleticia lu u1>ro1aia1a definitivamelne dagli u1etUti neiri– ni1ti il 30 novewbre 1937. 490

RkJQdWJsaXNoZXIy