Volontà - anno XV- n.7 - luglio 1962

Considerando la delieate:iza della situazione, e prevedendone le riper– cussioni economiche, il governo (preoccupalo ad assicurare i lavori per il nuovo raccolto) dovette nuo,•amente cedere. I eoJlettivisli furono nuova– mente autnizzati. I prigionieri riposti in libertà. La collettivizzazione riprese il proprio cammino. Si prepararono le nuove semine. Ma il rac. colto lo fece ...... Franco. Nella primavera del 1938 tutta l'Aragona e parte della Catalogna e Valcncia furono im 1 ase dagli eserciti fascisti. Non si giocano imp■nemente un fronte e le sue retrovie. La citala frase di Frente Rojo assume\'& proporzioni di sarcasmo. Effettivamente lo scompiglio del fronte dell'Est annullava, in pochi mesi, le glorie di lulti i fronti. La federazione iberica della gioventù libertaria Le caratteristiche soci.oli della 'capitale spagnola, centro burocrittìco dello Staio, dell'aristocrazia decadente, dell'arrivismo politico, della pio– cola borghesia padrona di una industria rudimentale, avevano favorito per molti anni la tattica temperata dal Partito Socialista e della Union General ..de Trabl,jadores, in danno dell'anarchismo, nonostante i continui sforzi per recuperare l'egemonia avuta ai tempi della Prima Internazionale. Dalla fine del secolo scorso ai primi anni del presente, l'anarchismo lottò con tulle le sue forze per essere presente, e particolarmente attraverso )a propaganda a mezzo della stampa. Registriamo l'apparizione a Madrid di La Reui'sla Social (1881-1884); La Anarquia (1882-1885 e 1890-1893); Tierra y Libcrtad (quindicinale nel 1888 e quotidiano nel 1896); La Revista Bianca ( 1898); El Liberia• rio (1909) ed altri periodici e riviste. Con la cad1,1a di Primo de Rivera, il sindacalismo lihcrtt,rio cominciò ad aprirsi un varco nel campo sfruttato del socialismo politico. Dalle origini umili ( 1872), il partito fondato da Pablo Iglesias godette di grande i::tahilità a causa della sua tattica temporeggiatrice. Solo in due occasioni (1917 e 1934) aveva abbandonata la tradizione moderata. In piena ascesa, il Partito Socialista, ebbe il periodo di maggior prestigio negli anni che seguirono Ji colpo di stato militare del 1923. La collaborazione socialista col primo go,·crno repubblicano (1931- 1933), la discus!Sa gestione di Largo Caballero nel l\Unistero del Lavoro, ic repressioni anti operaie (in special modo contro la C.N.T.) promosse da quel gabinetto, non riuscirono a menomare il potenziale del sindaca– li!mO libertario in tutte le province spagnole, nè impedirono l'aumento della sua influenza nella Nuova Castiglia e a Madrid, a detrimento della U.G.T. Ma la presenza della C.N.T. nella capitale non fu scevra di conse– guenze. I militanti confederali del Centro, già distintisi per la propria psicologia, aumentarono di numero e di importanza tanto che i gruppi di opposizione fmono costrelli ad abbandonare la t:aso ciel Popolo per 428

RkJQdWJsaXNoZXIy