Volontà - anno XV- n.4 - aprile 1962

ranza, la legge del mercato - davvero libera di funzionare in questo caso, non trattandosi d'una in"enzione degli economisti, mu ddla realtà del sesso - (a si che le fanciulle Cacciano una corte evidente, libera, imme– diata, francese, ai giovani, carezzandoli, baciandoli sulla bocca davanti agli sguardi di tutti, nella 1>iena luce del sole. l"'la alcuni aecetlnno le nlten– zioni delle ragazze ( belle e sode) con palese senso di noia e di sop1>or• tazione; e a mc, che res10 con la bocca ascintla, fanno una gran rabbia: perchè non sanno il \'alo re di quello che non si Canno; non sanno che bisogna acco111cntarsi se si vuol godere, e soprnttullo ignorano <1uanto di peggio soglia sempre riserbare il Cuturo. Sakhna, ovvero le Porle del l'11ra<foo. li gntppo pili grosso dei gio\'ani apparliene al movimenlo Connais• sancc d'lsrael, quello minore alla Federazione Giovanile Ebraica d'Italia; i francesi sono molto atli,•i, oltre che nell'amore, anche negli altri aspetti della vita sociale: tengono conversazioni e discussioni sulle esperienze israeliane, sul la,•oro da loro eomJ)iuto nei kibbutz, sui valori della comu– nità kibbutziana. Durante una riunione cui mi capila d'assistere, un gio~ vane afferma che nel kibbutz In "ita (amiliare è stata distrulla; ma tutti gli urlano addosso che non ha capito niente, che non è ,•ero, che è vero il coutrario. Una sera organizzano un piccolo varietà fu110di giochi, scherzi e satire: di questa Ja più gustosa, la più applnudita è una parodia dei massimi problemi israeliani. Due ebrei in costume, sefardi1a (dell'Europa occidenialc) ed askenazita (centro-oriento.le ), vengono in scena ad abbrac– ciarsi, poi attaccano a discutere pacataznente, dandosi sempre ragione., 236

RkJQdWJsaXNoZXIy