Volontà - anno XV- n.3 - marzo 1962
e parliti del Fro111ePopolare furono sadicamente torturate nel famoso erga• stolo clandestino di Murcia. E finanche ad un compagno della C.N.T. (. .. ) gli applicarono l'orribile tortura di cavargli gli occhi e gli martirizzarono il corpo». La stampa socialista si unì alla campagna di protesla 1)erché molti militanti di quel partilo erano stati torturati a Murcia. Lo scioglimento della Giunla di Difesa di Madrid Cece aumentare Ja campagna contro Caballero. Questi replicò con delle disposizioni tendenti a purificare il Corpo clei Commissari dal proselitismo del Partilo Comu• nista. Nel libro già citato Caballero scrive: « Pubblicai un'altra disposi• zione che annullava le nomine dei commissari non recanti la mia firma ... Uno dei piì1 responsabili era Alvarez del Vayo, affiliato al Partito Socia– Jisla, Ministro di Stato e Commissario Generale, che fino a quel momento si era professato mio amico incondizionato. Si faceva chiamare socialista però cm a totale servizio del Partito Comunista ... Hecriminai Del Vayo per la sua condotta e per le nomine fatte ( più di duecento) in favore dei comunisti senza ch'io ne sapessi nulla ... ». Da quel momento gli agitatori pensarono di trovare un successore alla presidenza del governo. Nel libro Agente cli S1ali11, l'ex generale Walter Krivitski ha ri,•elato: « In quel momento Caballero era universalmente consideralo come il favorito del Kremlino, ma Stachevski aveva giit pensato a Negrin come successore di quel ( porco) che non aveva fa\'orito l'atth 1 itì1 della G.P.U., che sotto la direzione di Orlov aveva intrapreso in Spagna, come in Russia, una grande epurazione di tutti i dissidenti, indipendenti ed antistalinisli, che il partito classifica\'8 in blocco come (( trotskisti )) ( png. 128) ,. li processo controrivoluzionario avanzava parallelamenle a <1uello politico. Il 26 novembre 1936 le rappresentanze nazionali della C.N.T. e e della U.G.T. avevano approvato le nonne preparatorie in vista di un palio di unità tra le due centrali sindacali. JI Partito Cornunisla accusò il colpo e lanciò la parola d'ordine secondo cui si stava tramando una congiura sindacale contro i partiti politici e specialmente contro il P.C. I 1>artiti repubblicani toccarono il cielo con il dito. L'ala destra del Partito Socialista accelerò i negoziati per giungere al Parlit.o Unico del Proletariato. In seguito si tramò il primo scisma nel governo catalano. Le 01)crazioui furono dirette, in Catalogna, personalmente dal console generale dcll'U. R.S.S. Una nota del consolato accusava La Bai.alla giornale del P.0.U.M. di « stampa venduta al fascismo internazionale ». Quella nota, che abusava delle prerogative consolari, conteneva in sintesi tutto il prognunma in seguito sviluppato contro il P.0.U.M. La noia è del 27 novembre, e il 13 dicembre si produsse la crisi del governo della Ceneralidacl. Il P.S.U.C. condizionavn la soluzione della crisi all'eliminazione 1>0li– tica del P.0.U.M. Era il primo passo verso l'eliminazione fisica dei suoi dirigenti e, nello slcsso tempo, il primo !)asso contro la C.N.T. e contro la F.A.l. luternazionalmcnte era in pieno sviluppo l'e1mrazionc n11titros• 180
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy