Volontà - anno XV- n.3 - marzo 1962
e nlisteriosa, di riLi e dogmi riservati ai snggi; io li conosco bene: non Jrnnuo nè fede nè altro; nascondono tutto; perchè altrimenti si v{'d1·ebbe subito che sotlo uou c'è un bel niente». Sindaco e frntcllo ci accompagzrnno alla (ermata clcll'nutobus cou il loro camioncino, e io li lascio con malincuore: è la prima ,olta in vitn mia che trovo dei poliziotti cosi simpatici e cortesi, cosi c,spitali; è proprio vero che nella Terra Promessa i dati, le situazioni e i rnppor1i, altrove nornrnli e scontati, diventano del tutto uuovi e diversi; sicchè .alla fine si rischia di uon capire 1>iùnulla. 20 Da Kfnr Knma a Tìbcriade è solo un'ora di viaggio, ma il pn·gevolc miscuglio di religioni e 11azionali1à nei paesini che attrnversiamo continua ancora un poco; a Javniel, dove si scende per cambiare, vivono delle famiglie \'Cnute dalla Russia sessant'anni fa, convertitesi dall'orto. dossia greca al giudaismo; ma l'aspetto della gente, nuche qui, c·ome in tutla la popolazione israeliana uon araba, è quello di uua educata bot·· ghcsin di cittadina europea di provincia. E tale impressione si accentua, quando passiamo a Kinnereth, e 1noscg:ui:uno sino a Tibcrinde: lungo <1ucs1ariva occidentnle del lago, a duecento metri sotto il li"cllo del mare, la natura sembra diventare aggraziata e soavissima, trepida e ritrosa, teiiera e delicata come un'adolescc11te che cominci:t a innamorarsi; e l'n:nbienle umano, i111cramcnte ebraico e occidcutale, 1rnre assicurare al viaggiatore che al miracolo della natura si accompagna i servizi della civiltà. A Tiberinde, moderna ciuadinn turistica - con diversi stabilimenti cli bagni, vasti gint·dini pubblici, una bella stazione per gli au1obus, più il 1>osto cli controllo della commissione dell'ONU, a.ucora <1ui a \'igilnre che le clausole dell'armistizio del '49 siano regolarmente osservale - pran• ziamo in un ristorante con aria condizionata; arredalo in modo tanto simile ai bar della ri"iern adriatica che a me, che vi ho lasciato la Iamigliu, vien voglia, in un momento di nostalgia, di uscire :i prender il fflobuso per raggiungerla. ]uvcce aneliamo a tro"arc il 1>nstorc olandese che ha parte• cipato al campo di Alonci Abba e che lavora a Tiberiade, per conto della chiesa pro1es1ante scozzese, ormai da quattro anni; tra qualche mese gli ,;cade il contratto di missione e certamente non lo riu.110\'erà per un µeriodo altrettanto lungo. I figli sono già grandini tutt'e due, « il prilll!) va n scuola, parla benissimo l'ebraico, meglio di mc, e comincia a scriverlo; i.: un perfetto israeliano, ma 11011 sa nulla clella sua patria e questo mi spiace; qualsiasi libro di suo padre gli capiti sottomano, cominci,1 a sfo• gliarlo alla ro"escia; c il piccolo che è nato <1ui, ha gii1 preso ad imitarlo. Non si 1>nòcontinuare a <1ues10modo ... le basi della cultura de"ono farse1e nei paesi dove almeno i libri si aprnno dalla parte giusta ». È un uomo nito e magro, semplice e simpatico nei modi, con una moglie mitemente giunonica, dei bambini bellissimi e una solida Volkswngen per il suo lavo1·0; che è di badare agli istituli gcstiLi nella zoua dall'organizzazione che Phn manclato: principalmente un ospedale e una chiesa ((( possono 154
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy