Volontà - anno XV- n.2 - febbraio 1962
modi cou cui gli ortodossi eludono le prescrizioui sabbatiche; nemmeno quella, davvero saporosa, appunto del viaggiare di sabato, che la Bibbia vieta se non per mare: sicchè i più ligi si mcllono - per aver la coscienza n posto - una boule piena d'acqua sotto il sed·erc. Al di là degli scherzi, infatti, c'è la dura realtà del sabato israeliano, contro la quale stiamo cozzando noi adesso, che l'ottantaquattro per cento degli israeliani votanti non approva così com'è anche se accetta, che è imposta dal restante 14% attraverso il gioco parlamentare; realli, che tale minoranza, sta tentando di rendere pii1 pesante dopo che l'appoggio degli ortodossi è diventato, nella coalizione governativa faticosamente nata que. st'autunno, ancora più importante, Esiste persino una Lega Nazionale per J'Osservanza del sabato, che oggi strepita pili forte, ricorda fra le glorie del giudaismo mondiale non il genio di Einstein o la musica di Mendelssohn, ma In forza della comunità ebraica di Salonicco, tanto grande da formare il traffico del porto al sabato, nnzichè alla domenica [in effetti è difficile sottovalutare l'importanza, per )a civiltà, del riposarsi un giorno, anzichè J'allro, della settimana); e ora reclama l'emanazione di una legge che regoli il riposo del sabato e lo renda uniforme nell'intero territorio israeliano. Mentre ad Haifa, per esempio, dove il municipio è in mano ai socialisti, i servizi pubblici fm1zionano anche durante il sabato seppur in misura ridotta; come pure in alcune zone interamente popolate da indigeni. Al di là delle bar.-:ellettc, inoltre, ci sono le buffonate reali: come il fatto che nelle ore sabatiche i mezzi privati (per singoli e per gruppi) che sostituiscono <1uelli pubblici, non possono partire ed' arrivare negli stessi luoghi di questi ultimi, ma occorre andarli a cercare rJttalche metro o qual. che centinaio di metri più lontano (stanno discosti perchè il sacrilegio non sia troppo evidente), pagando naturnlmente un prezzo doppio di quello feriale. Sicchè l'imposizione del riposo ad opera der governo e degli estremisti religiosi si traduce alla fine in un danno per i servizi pubblici, molti dèi quali gestiti dalla Con(edcrazione Generale del Lavoro, in pari danno agli utenti, costretti a pagare di pi.i1 1 in un vantaggio soltanto per gli imprenditori privati, come vuolsi ottenere in ogni paese che vada spostandosi a destra. Ma ora torniamo, dalle aspirazioni sempre incerte anche quando molto probabili, alle piccole solide verità dell'esperienza personale. Un tentativo di procurarsi una gomma di ricambio senza sottostare all'alea del sabato, fallisce miseramente: l'amico ai famiglia dei miei compagni di viaggio ebrei - ricchissimo, proprietario di vasti agrumeti e, quel che pili conta, di una macchina come la nostra - svegliato alle cinque di mattina dalla loro richiesta di una ruota cli ricambio della sua auto, si rifiuta cortesemente, perchè anche lui quel giorno deve viaggiare; ma ci lascia - con grnnde liberalità - liberi di attingere al monte di copertoni e camel'e d'aria vecchie, che stanno in giardino sotto In tettoja, dove tiene la mncchina, Scegliamo i pezzi migliori, li montiamo sulla nostra ruota, faticando come bestie, poichè non abbiamo i ferri a<latti, 116
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy