Volontà - anno XV- n.1 - gennaio 1962
ma in visla di alimentare la propaganda. Il bluff e l'cccilazione febbrile portano a preferire la facciata alle realtà . .. . Se il Cile offre un movimento sindacale da bric-il-brac, il Perù al contrario, possiede una confederazione operaia solidamcnle nelle mani dell'APRA, il partito popolare fondato dn Haya della Torre. I comunisti ne sono slati spazzali via con lo sforzo vigilante dei militanti (< apristi >>– Ma il successo degli uomini dell'APRA sul piano sindacale, può essere spiegato con il fotto che le rivendicazioni non sono state abbandonate nonostante l'appoggio provvisorio d'alo dal partito al governo. Per assi– curare una certa s1abiliti1 politica al paese, dopo la caduta della dittatura Odria, i'APRA ammette che il regime attuale - politicamente ed eco– nomicamente liberale - dev'essere considerato come un primo (( meglio )). Per assicurarsi il suo contatto con Je masse operaie e contadine e benefi– ciare dei loro voti, questo stesso partito incoraggia i sindacati a condurre una lotta a livello delle imprese e delle industrie, Nell'Equatore, situato tra la regione costiera dove dominano i neri– meticci, la Sierra dove prevalgono gli indiani e l'interno amazonico, - staccato dal Perù dopo la guerra - i sindacati sono fortemente influen– zati da una minoranza comunista. Cioè, essi agiscono o rimangono in d'or– miveglia, secondo le consegne che sono soggette a sapienti dosaggi di politica e)ettorale e alle congiunture internazionali. Tuttavia, sembra che il diritto di sciopero o il fatto di poter designare i propri delegati, rap– presentino clementi d'un patrimonio nuovo proprio di Un proletariato in formazione. Sindacati ne esistono anche in Columbia, di tutte le dimensioni e di diverso comportamento. Il loro sviluppo è continuamente ostacolato dalla guerra a morte che esiste tra liberali e conservatori, nonostante il patto che li unisce da poco sotto il segno dell'alternativa al potere, e dallo scate– namento di demagogia pl'.llitica a Bogota. Qui il problema che si pone al militante in buona fede, è di mantenere la coesione della sua organizza– zione, d'evitare i tranelli che gH possono tendere troppi alleati polhici interessati piì1 alla propaganda che agli sforzi quotidiani e alle operazioni di circostanza. Lo stesso militante deve salvaguardarsi dalla politica gover– nativa che mira ad utilizzare il sindacato come regolarizzatore ed organiz– zai.ore del mercato della manodopera. La Couiederazione dei Lavoratori del Venezuela, nonostante le diffi– coltà d'una situazione continuamente in squilibrio (il petrolio è la sor– gente principale delle entrate mentre i lavoratori impiegati in questa industria formano llna minoranza numericamente insignificante), assomiglia abbastanza ad una centrale sindacale. Orientata dai militanti di Accion. democrat.ica - il partito del presidente Batancourt - s'è progressivamente radicata nella maggior parte dei settori industriali e delle regioni. L'in- 55
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy