Volontà - anno XV- n.1 - gennaio 1962
negli ullimi giorni, a comuuicare coi beduini, a c~pirc quanto pre~dono, 8 sapere dove hanno l'accampamento (sono nomadi del cgev c~•e cl esta_te vengono al nord. sino in Galilea, a preslar la loro ~pera p~r 1 _rae?ol~1), 8 scherzare un poco. Alcune ragazze, pur nei lunghi stracci variormt1 ~ le scarpe da uomo, restano attraenti, pei visi brillanti di dolcezza, gli occl11 ,,ivacissimi e l'animalesca rii rosi a; un europeo fa domandare, a ~n~ delle donne anziane, quale sia il procedimenlo per chiedere una ragazza m_1sposa. Mollo semplice: si va dal padre e si discute il prezzo: dalle tre1mla alle seimilu lire israeliane (750-000-1.500.000 ilaliane), secondo la bellezza e le uhrc doli; anche di più, se queste sono eccezionali. L'argomento inte– ressa, l}erciò le giovani [uggile all'inizio del (liscorso, si avvicinano un poco, con curiosità misla a cautela, rosse in viso ma serie, per ascoltare. (C Quella li, tanto bellina. quanlo costa? ,,. ccCinquemila lire »; ma l'arabo che {a da inlerprelc gli consiglia, quanclo nel pomeriggio quello vorrebbe riprendere il discorso, a non insislere oltre: non bisogna scherzare troppo su (aie argomcnlo, polrebbe capilargli di doverci anelare sul serio, dal J}adre. Le viti d'uva nera e bianca ( moscato d'Amburgo e pi/JÌ vert), di qualità ottima e meravigliosamente lcnutc, sono in filari bassi, densissimi di foglie, così che è fatica Javorarci; specie quanclo non si lratta cli vendemmiare per for vino, ma di spiccare soltanto i grappoli maluTi, per la tavola. Qui gli ordini elci capisquadra chrci sono precisi e perentori, e il loro controllo sulle nostre azioni continuo e im1}rovviso; ti paion lonlani duecento metri e dopo due secondi vedi Jc loro gambe dall'altra parte ,lei filare dentro cui lavori, e senti che ti dicono cli non fumare se fumi, di non parlare se parli senza lavorare, di non spiccare altri grappoli non ancora maturi. r<come quelli che hai già messo nella cassetta, perchè son soldi buttati via; loro sian dietro tutto l'anno alla vigna, per un guadagno di un giorno e tu glielo distruggi in un'ora. Lavori in hanca ! ? Ah bene: ogni acino è una ]ira cl'inleressc sul loro capitale, fallo di terra e cli lavoro. Tu, bancario, li cancelJi gli interessi, a fine anno? No; allora non fHTlo neanche qui; ecc. ccc. )1. Per noi volontari sono soltanto parole cli chiara per~uasione, quasi sempre contenute nei limiti dellu cortesia; che spincciono sopratutto ag]i arabi, i quali ci sentono. anche se manca - come nel nostro caso - una close di sfottitura e di sopraffazione nazionalistica. Con i beduini, specie con le donne. sono spesso grirla smodate. gesli d'una villania inutile e un costante atteggiamento da piccolo Herrenvolk o da certe scene di F~,rore, che stupisce ?a pa~te .di individ~,i sulla quaraulina, i quali proba– bilmente quegli stessi modt l1 hanno direttamente subiti ne11a loro vita. I~oltre_ è psicologicamente inleressante, e doloroso, osserv~re come i beclui– n1 abh~ano_ an~hc u':1 ~roprio responsabile, che ra da tramite agli ordini provc01~nt1 _dai ca_p1bnga1_1~ e~ret, e che appare in taluni momenti più vess~ton_o d~ <1uellt: ma c10 ncnlrn nc11a logica di tulli i sistemi, grandi o piccoli. cli sfrultamento economico-sociale. I ca1~i addc1ti nlle_vigne sono ebrei d'origine romena, e a uoi europei parlano 1:1 t_cclcs?~o ,_n francese; ma io approfìtto dei ricordi del mio romeno d umvers1ta, pruna della guerra, per tentar di stabilire un contatto 44
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy