Volontà - anno XV- n.1 - gennaio 1962
espericnu sociale - un'allrazionc particolare. La ~nagg_ior~ ~arlecip~z.ione, anche di arahi, già numerosi, è forse dipesa dagli ~rii.coli .1!lustrallv1. d~l SCl, J>Ubhlicati su un paio di quotidiani del pome_ng~10, ptu popolari, 1I che è una ripro,•a della giovinezza d'Israele: po1chc un luogo d?ve_ la gente si muove, a scopo non di lucro, per aver letto due colonne <l_1 g10~– nalc, deve possedere una carica di sincerità, di 6du~i_a ( in ~è e neçh _a!tr!) e di futuro, che i paesi normalmente considerati a piu alto l1vcllo di c1v1lta, lianno perso da un pezzo. Infine, n proposito di parlccipu1.ione, il problema dei tcclcs~hi: molto numerosi e giunti, i più, uttruvcrso ln DACA, un ente germanico, preva– lentemente protestante, che organizza campi di lavoro a fini cli esercizio spirituale e di riparazione morale, pili che di aiulo concreto. TI campo di Nazi1re1h era addirittura diretto eia un paslore di Berlino occidentale e la quasi touilità dei ,,oloutari era tedesca; e proprio a causa dei tedeschi, è stato impossibile aprire un campo di lavoro in un kibbutz. T kibbutz inter– pellati, non hanno voluto saperne di accoglierli, nonostante i nostri sforzi cli persuasione; mentre un accordo è stato raggiunto con uno dei moshav sh;tufi, (il tipo di comunità agricola meno lontana dal kihbutz), e preci– samente in quello di Alonei Abba. Moshav liberale, che non ha sollevato obiezioni alla presenza di tedeschi. 6 Il campo di lavoro di Alonei Abba - un villaggio a metà fra Haifa e Naz.ireth, un poco a nord della strada principale - ha compreso, nelle tre settimane durante le quali vi ho preso parie. mcdiumcnte 20-25 volontari, ma con una larga rotazione d"israeliani: 7-8 ebrei, 8-10 arabi, 8 tedeschi, 2 francesi. una inglese, una svizzera. un italiano; e un pastore protestante olandese. eia (luallro anni in missione a Tebcriacle, per conto della Chiesa di Scozia. Gli ebrei sono ragazzi e ragazzine cli scdici-diciassclle anni, oppure intorno ai venticinque; meno un giovane appena congedato, figlio di uno dei più atlivi pacifisti d'Israele, e una donna sulla cinquantina. Gli arabi e le 11rahe sono sui venti-vcnticin(1ue anni, prevalentemente insegnanti o assistcnli sociali, pili due giovani dirigenti d"azienda; r c1unsi tatti ven– gono. da _Naz3.retl_1. Fra_ i tedeschi: due sono studenti di teologia - uno dei c1trnl1ob1ettorc d1 coscienza e per ,1ucsta ragione costrcllo a cambiar scuola cla1Poclio e dal disprezzo di un profossore ( << tu puoi essere quello che vuoi ma le !ue i?ee non dcv~ dirle agli, al!ri .. se no_ te n~ vai »: tipico esempi~ della s11trnz1o~e germa_mc~. (~Ove I ob1e:uone d1 cosc1cnza, 1mr riconosciuta dal governo cl, Bonn, e d1ffic1lmenlc applicabile, data la costanle incorrut. tibilc rcazionarictà dell'ambiente) -; tre ragazze sono ottime, econome e sanno governa~c cu~i_na_ e _disp~nsa ciel nostro campo in maniera perfetta; due sono operai abtl1ssnn1 e 1_nstancabili, sicchè vien loro affidato, per ~m certo tc_,~po, ~n lavo~o eccèz1onale: cioè una piccola opera cli muratura 1~ un. osp1z~o cli _veccl11 non ~on I ano eia Alonci Abba; due infine sono g~o~a~1 spos,_, e lei, no.rmalc 1 ~1onda valchiria, è l'idolo sognato dai ragaz– zm1 sia arabi che ebrei: la chaomano hatikà, che vuol dire quel bel pe::.::.o 40
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy