Volontà - anno XIV- n.6 - giugno 1961
pcrazionc necessaria e promessa. Il Congresso auspica che sia ritrovalo il più presto possibile un nuovo Comitato redazionale che assicuri la conti• uuazione di un giornale del quale si riconosce l'utilità. Nell 1 atteSa di questa ripresa i redattori del libertario s 1 impegnano di far confluire ]a loro collaborazione ad U.N. LrnunrA DELLA F.A.I. Il Congresso, udita la relazione del compagno De Lucchi sulPallività svolta dalla Libreria dopo la consegna fatta dal compagno Giuseppe Ma– riani ai compagni di Genova 1 fino alla data odierna 1 si compiace del lavoro cffettuuto e dei risultati ollenuti sia dal lato morale come dal lato finan• ziario. Poichè i compagni hanno fatto presente la mancanza di efficaci opere di propaganda antireligiosa ed antimilitarista, il Congresso consigJia ai no– stri Grup1>i Editoriali di prendere in esame le possibilità di pubblicare opere del suddetto contenuto per poter dare la massima diffusione a tale prOpaganda cd invita la Libreria - se possibile - a farsi essa stessa edi– trice di J>ubblicazioni antireligiose cd antimilitariste. Ritiene inoltre opportuno invitare la Libreria a curare in particolare la pubblicazione dcJle seguenti opere: a) Storia della J• lnt.erna:ionale di Jean Guillaume, nella riduzione già esistente in lingua spagnola; b) i resoconti dei Congressi anarchici tenutisi ìn Italia dal 1° Con• gresso di Napoli del settembre 1944 1 ad oggi; e) scrilli di Proudhon che piì1 hanno attinenza con i problemi atluali; cl) ristampa delle opere di Pietro Gori; e) ogni altra opera che abbia speciale carattere scientifico e culturale. Allo scopo di assicurare la massima diffusione alle opere di pertinenza della Libreria si propone che questa pro,,,,eda a stampare e diramare Ca– taloghi e materiale propagandistico vario. Il Congresso plaude infine agli ottimi risultati conseguiti dalla CoJlana Libertaria di Ancona, alla quale augura mt iucrcmcnto sempre maggiore 2. Esame della situazione attuale e ripresa delle attività del movimento anarchico. Il Congresso considera che la discussione sull'intensificazione dell'at• tività anarchica nel movimento generale popolare, ha conformalo le enormi, diC6coltà del nostro lavoro dato la scarsezza dei mezzi anche finanziari a nostra disposizione e d'altro canto la depressione morale progressiva del– l'ambiente generale di (rontc alle reazioni invadenti; Che il reclamato e desideralo incremento del nostro lavoro richiama 1 326
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy