Volontà - anno XIV- n.4 - aprile 1961
p:icsi accovacciati sulle falde di monti, pur se incensi <l'aranceti vi avvolgono, quant'è che sospirate meuo pace e· piìi pane. La malaria l'hanno uccisa. ]\]a torna ancora poTcro il branco delle pecore al cortile, !-11lle porte fanciulle spe11i11ate per tulio il giorno sono state ritte in a11esa di nulla. Quant'è immenso, come il bianco Mongibello, il vostro desiderio <li sorgere, casipole ove il tanfo d'arncsi \•cechi abbruta e l'amore rimane solo istinto. Non è verginità questa miseria se altrove le pasture fanno sazi gli armenti e mogli dopo l'officina _.;:.tendono bianche tovaglie. Qui il Cristo ancora ha il volto serio pur $C canti nou mancano :1ll'altarc della chiesa. ~on è ,•erginità questa miseria se ahrove le ragazze vanno a spose cou grossi anelli e fresche di colore ridono al sole case con balconi. Callagironc 1960. 00i\TENICO MAlllNO * * Abbiomo 1>rcso<p1cs1edue 1K1esie<la Il />onte. 11. 12, dicembre 1960 che dà le se– gue111inoti:iie !ull'nulorc: • Ui Domenico Marino, 111110 a Cohagironc il 1910, ricordiamo Le Tregue, Acqueforti, Vetri (J/ sole e ~.opralutlo Pime À:;:;imo. Nella sun più recente pro<luzionc affiora, come nelle due liriche clic ripro<luciamo, un interesse ,·i,·o per i secolari disagi e le sofferenze degli umili della tua terr:i e l'nnelito a unu giustir.ia rc<lcntricc ». et.' }11, co.nb ,.o. PERIODICOINDIPENDENTE MENSILE Diretto da SICOR Per lo poce • lo reslsl1n10 ol foscbmo • Per lo collobo,oilone /nce,noilonole Abbonamento annuo L. 500 (ordinarlo) 1000 (sostenllore) Via Conaolato, 11 • Tel. 51.90.82 • TOR!NO (C. C. P. 2-35••5) 249
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy