Volontà - anno XIV- n.4 - aprile 1961
_la denominazione di si11dacati liberi. Di detta organizzazione fanno parte gruppi di pis10leros provvisti di regolare pono d'arme, che commettono atti di ferocia in danno degli appartenenti all'organizzazione confederale, i:i1>ecialmeute nei ca1>oluoghi di provincia. Il 10 dicembre 1919 si celebra, a Madrid, il congresso nazionale della C.N.T. e viene approvata una risoluzione che 1,roclama la finalità princi– pale dell'organizzazione: il comunismo cmarchico. Data l'influenza che irradia dalla rivoluzione russa, il congresso decide di aderire, sia pure in via pro,,,,isoria, alla terza internazionale e nomina una commissione per una missione di informazione a Mosca. Dopo il congresso confederale, n Barcellona continua la repressione sotto le clire11ive personali del governatore civile, il conte di Salvaticrra, die viene ucciso il 4 agosto 1920. lu seguito alla morte di tale pel'Sonaggiu, molti militanti furono processati e tra di essi Eusebio C. Carbò. • li 10 dello stesso mese viene soppressa la presenza del giudice popolare nellP. uusc per clcliuo cli sangue. La C.N.T. firma un patto difensivo con la U.G.T. che avrà vigore 1>er poco tempo. Il 20 novembre la podroncr/e catalana impone, come governa– tore civile di Barcellona, un generale che si è impegnato di liquidare tutti i.•• perturbatori dell'ordine pubblico. Questo generale, .Martinez Anido, un giorno si rivolge al governatore titolare dicendogli: 1< ... Signor governator~, gli attentati continuano. I me– todi pacifisti si mostrano insufficienti. La pace polrÌI ristabilil'Si solo se si Iucilauo, senza celebrare alcun processo, uomini come Francisco Layret, Luis Compauys, Salvador Seguì, Angel Pestaiia ecc. ». 11 governatore ti– tolare risponde: << Sono un governatore e non un assassino», al che il ge– nerale replica: « Può anche abbandonare i I suo posto, tanto io lo farò lo stesso». Con la com1>licitil dei governanti, Mariinez A.nido <l"ette l'assalto al potere civile. Dopo pochi giorni un piroscafo portò nell'isola di Mah6n, una settantina cli militanti e altre personalità tra cui Luis Compauys e Salvador Seguì. Fancisco Layrel avvocato della C. N. T. e grande amico degli altri due, si affretta a intenenire direttamente 1>ressoil governo; ma appena uscito di casa, per preparare la campagna in difesa dei propri amici, cade assassinato. La C.N.T. proclama lo sciopero generale e la U.G.T. ma• niicsta delle riserve e il patto tra le due organizzazione cessa di esistere. Mardnez A.nido, che aveva ~ome collaboratore il capo della polizia, Miguel Arlegui, anch'esso un mostro, proseguì senza cle,,iazioni la sua opera cli assassino. Migliaia di adcrenLi alla C.N.T. sono deportati, legati l'uno all'altro, a piedi in altre province. A Barcellona alcuni prigionieri ' EU!ebio Carbò, ant1r<:hico calalano, ,·inu::c oratore e polemisla molto colto. Operò attivamente negli ambienti anarchici inlenuu::ionali e ru uno dei sostenitori dcll'A.I.T. La sua opera giornalisli~a è molto yasu. I due suoi migliori libri sono: U,. ruonstruccion economica cle E~pc11c, e /,a b1mcarrola Jra,ululenfa del mar:rismo. Morì in ~ilio in Mes– sico nel 1949. 220
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy