Volontà - anno XIV- n.4 - aprile 1961
presero gli e,•enli successivameu1e, cadde in uu'imboscnta tradita dalla ccccssi,,a fiducia ri1,os1a nelle proprie fon.è:. Per dimoslrarc l'origine del pi&tolcrismo bisogna risalire alla guerra euro1>ea . .Abbi.uno già spiegalo come l'industria catalana lavorava 1>er gli eser– ci1i alleati. Però i cornmercianli si adopravano per entrambi i bellige• ran1i. L'alto comando germanico organizzò rapidamente i suoi servizi di SJ>ionnggio nei cc11tri industriali e nei 1>orti di maggior traffico. Commer– cianti senza scrupoli provvedevano nl vc1tovnglinmcnto dei soltomariui tedeschi che seminavano il terrore Ira il naviglio di lullc le nazionalità com1>reso quello spagnolo. Questo servizio di rifornimenti cm capeggiato da uu sedicente barone Rolla11d. Ln vigilanza sulle industrie di guerra si trovava accentrata nelle mani di un a,,,,enturiero tedesco "he si faceva chia– mare barone di Koenig, strano nobile da11e equi,•oche origini. Qucslo falso barone aveva la consegua di impedire lo stabilizzarsi del fronte alleato, ('OU lulli i mezzi, anche con l'nssassinio. Per assolvere meglio i ~uoi com1liti, il falso barone si serviva, com(:: subnllerno, cli un ispc11orc della polizia cli Barcellona dnl nome di Bravo Portillo. I due organizzarono unn banda di pistoleros reclurnti Ira la m1t– lavita catalana. Gli assnssinii della banda erano addebitati nllu C. '.T. che la 1>olizia, cioè lo stesso Portillo, 1,erseguita,,a furiosamente. Una delle prime vi11ime della banda fu uri ingegnere industriale: Barret, direttore di una delle pii1 importanti fabbriche di materiale di guerra. Con la fine della guerra mondiale Koenig e Bravo Portillo rimasero disoccu1nHi e offrirono i loro bassi servizi al padrounto ca1alano, 1>ermez– zo dell'industriale Mirò y Tre1>al con l'accondiscendenza del capitano generale della Catalogna Milàns del Bosch. Nel 1917 il direttore di Soliclaridad Obrera, Angcl Pesta1in • smaschera con prove irrefotabili le runlefotle di Bravo PorLillo tanto che lo slcsso do– vette essere destituito clall'incnrico ricoperto. Però 1>oco dopo fu riam– messo in servizio ad opera di uomini potenti. Portillo giurò odio eterno alla C.N.T. e, nel luglio 1919, In sua banda assassinò Pablo Sabater. L'or– ganizzazione sindacale re1>licòe lo spione di polizia fu ucciso d:, un gru1>1)0 di anarchici. Queste le origini del pistolerismo. La Fccler,1cion palro11al 1>rosegue la sua opera provocatoria e, nei primi del novembre ]919, serra le fabbriche e porta alla fame gli operai. Quest'azione, denominata del /ocl.·-ou,., dura fino al gennaio 1920. La bor– gl1eJ;;iaha organizzato un'offeusil•a fliì1 terribile: la creazione di una ccn- 1rnlc sindacale coslituitu da mercenari da mettere di fronte alla organiz– zazione coufodcralc. L'll dicembre 1919 l'associazione si costituisce con • Anscl Peslaiio, ( 1896-1938). Sindacalista di rilic,·o. Fu segretario gcncrnlc della C. N.T, alla fine della dittnlurn di Pri1110clc Jli,,cr,1 e nei 1>rimi mt'!i della Repubblica, Pub• blicò tluc intcrcManti libri sul suo ,·inggio in Russia.: Sesento ,Jios e,1 U1ui11 e /.,o que )'O vi. ,. lo que yo pie11&0 che chiarirono gli C((lli\'Oci che esiste,·ano in Spagna 111I vero n·ilu1>po di quella rh·oluzione. 219
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy