Volontà - anno XIII - n.12 - dicembre 1960
alla costruzione del socialh,mo, la comprcnsioue scieu1ifica della vita, lo flpirito di cooperazione, ecc.: nel quadro dell'indirizzo di politica gene• raie che il partito dei lavoratori traccia per l'intero paese; e per statuto sono rigorosarnen1e nconlcEsionali, anzi nessuna si dichiara atea. Natural– mente la chiesa non è sempre contenta del nostro lavoro, ma ciò è natu– rale e necessario, poichè i suoi scopi sono diversi dai nostri ». L'Unione Socialista e sopratntlo quella Rurale si occupano in qualche modo del controllo delle nascite? Risposta: a: Nel 1946 eravamo venti– quattro milioni, in Polonia, adesso siamo più di trenta; anche se il tasso naturale d'incremento è lievemente decresciuto, esso è ancora intomo al diciotto per mille. Il cardinale \Vyszyuski ha d'etto che c'è posto per ot– tanta milioni tli persone, nel nostro paese; può darsi, ma come nutrirle? di questo non ha parlato. Non è il numero che conta, è la qualità, il te• nore di vita dei J>Olncchi, che ei interessa. L'Unione della Gioventi1 Ru– rale, che organizza corsi di igiene alle ragazze della campagna, tocca an– che queslo argomento, come parie del programma; e bisogna riconoscere che alcuni parroci - di fallo e in silenzio, se non apertamente e ufficial– mente - approvano qucslo nostro lavoro; e che molti dottori ci danno il loro aiuto, se non nitro tenendo con(erciizc. Però sin'orn l'unica formn di propaganda cl,c abbia dato buoni risultati, in questo campo, è tutta esterna e molto semplice: consigliamo ai giovani di sposarsi tardi». In questa riSJ)osta è ~lato taciuto l'aspetto pili grave, del problema: che per ordine della chiesa In massima parte dei medici si rifiuta di con– sigliare, e i formacisti di vendere, i prodoui auticoncczionali che lo stato cerca di diffondere. Pt"r quanto, rct"enlemente, anche le alte gerarchie ecclesiastiche pare stinno mutando po,izione di fronte alla gravità del J>rO• blcma i come indicava su Rocl::.ina (la famiglia), un brutto ro1ocnlco c:at– tolico, un trafiletto dell'agosto che attenuava e distingueva ... nel modo consueto alla chiesa quando comincia a riconoscere una verità che ha pre– cedentemente, pen•iencemente negata. « La struttura politico-amministrativa della Polonia si articola in que– sto modo: in ogni villaggio, distrelto, J>ro,•incia, esiste un consiglio po– polare, con u11 presidium, responsabile verso il proprio consiglio e verso quello superiore; ogni consiglio, che ha pieni poteri all'interno dclln propria giurisdizione territoriale si vole dell'opera di commissione (eco– uomia, istn1zioue, lavoro, ordine pubblico, sanità, ecc.) con le quali col– laborano anche 1ccnici ed esperti, che m,n fanno parte del consiglio. li consiglio popolare a giurisdizione nazionale è il parlamento, cleuo ogni quattro anni; gli altri ogni tre; si diventa elettori a diciott'anni. La prc• sidenza del paese non è personale, ma collt!Uiva: si chiama consiglio di stato e comprende quindici membri ». Cosa c'è di libero e di rappresentativo~ quali garanzie di democra– zia offre questo sistema? Risposta: « Il voto è segreto. il numero dei can– didati è superiore di uu terzo al numero dei posti disponibili, le circo– ~rizioni elettorali per il parlamento non coincidono con <Juelle per gli enti locali; l'amministrazione della giustizia non dipende dai consigli 723
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy