Volontà - anno XIII - n.8-9 - agosto-settembre 1960
famiglio agraria, delle ca,aali:za:io• ni, e che lavori ranno tutti i parenti e gli amici con-i quali !!'i è obbligati nella politica nepotista del dare e dell'nvcrei piani quinquennali teo– rici, costruzioni di dighe che si e– dificano pili per soddisfore le esi– genze di energie dei mastodonti dell'industria nazionale che per re• golare i letti dei fiumi e impedire sicciti, ed inondazioni. Aiuti preca. ri di riso che non riescono a copri• re la metà delle necessità elfettive delle regioni assolate dalla siccità. Queste soluzioni thnide di un governo disonesto, (ogni giorno si scoprono irregolarità da parte dei ministeri e entità potenti), non pos– sono convincere nessuno. Se il par– tito nnzionnle del Congresso ha an• cora la guida politica del Paese ciò avvieue solo in ossequio al Pandit Nehru la cui figura continua a ere. scerc e ad essere definita In miglio– re del paeee. Abbiamo potuto constatare la vit– torb elettorale del partito cotl)uni– s1a nel sud del paese, nello Stato di Kcrala," e questa vittoria spicgat sopratutto, lo stato d'animo di con– tinuo malcontento che mnnifestn il paese. 5. Vinoba Bha,·e Allonrnninmoci dalle città e pc• netriamo nell'interno del paese d'o• ve il tempo passa sempre immota• bile per In vita del villaggio che " Kernla è il (1iù piccolo Suuo tiella penisola, E' lo S1a10 che ha il m11ggior numero di penone isirui1e e dove il cri• stianesimo comprende la 1eraa parie della popol.:11:ione. nou conosce le decisioni di Nuova Delhi. Nei villaggi sono giunte le foto• grafie del Mahauna Gandhi (o Gau. dhiji come a.Uettuosamcnte, e devo– tamente, lo chiamano). Gli ufficia• li di governo hanno portato quelle di Nehru e, quaJ.che voltn i nazio. ualisti fanatici hanno completato il trio con il ritratto di Chandra Bosc. Questi villaggi hanno visto passa– re, scalzo e con uua lunga barba, a"volto in un semJ>liCe lenzuolo bianco Acharya Vinoba Bhave, pri– mo volontario del gand.hismo, se– condo le parola dello slesso Gandhi, che ha sempre fuggito la J>Olitica. Vinoba Bhave è un vecchio con muscoli di acciaio. Malgrado i suoi scssuntaquattro anni ha percorso pila di 40 mila chilometri fin dal 1951, anno in cui iniziò la sua ri. voluzione pacifica a favore del so• cialismo agrario libertario adattalo alla idiosincrasia indostana. Dal 1951 ha visitato villaggi che, a porli in linea retta, rappresenta. no il percorso di un giro completo del mondo dal parallelo equinozia– le. Profondo conoscitore del sanscri– to, parla correttamente il Marathi, il frnncese e l'inglese. E' un apostolo e, in modo incon. testabile, il vero e genuino crede dei principi di Gandhi. Come que– sti e come Tilak e Shri Aurobindo, Vinoba Bhave ha fotto del Bagavad Gita il punto di partenza delle sue attività rispetto alla vita. Si è spro• fondato nel sanscrito ed ha vissuto nella città sacra di Bcnares, non pel" rinunciare al mondo ma per ser• vire meglio il suo popolo attraver. so la sua spiritualità. Si identificò con Gandhi sin dal 535
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy