Volontà - anno XIII - n.6 - giugno 1960

Italia 20% Francia 40% Belgio 44% Olanda 47% Germania 51 % U.S.A. 80% Soltanto il 16% dei giovani di età compresa tra i 19 ed i 23 anni, in Italia, risulta iscritto ad Università. Malgrado questa percentuale di frequenze universitarie, abbiamo, sem– pre in Italia, una inflazione di laureati. Infatti dall'ultimo censimento demogrnfico, dal fascicolo Istruzione si può apprendere che in Italia 6 laureati esercitano il mestiere di spazzatu– raio o lustrascarpe, 4 laureati il mestiere di sguattero, 2 laureati il me– stiere di stradini, 38 laureati 60no clasi:-ificati nelle voce: domestici, cuo– chi e simili. In compenso, però ... .,j ritrova un pastore laureato in Economia, 3 facchini laureati in Scienze Statistiche, 1 fattorino laureato in Matematica ed uno laureato in Giurisprudenza e poi laureati tra ombrellai (2), bot• tai (4), scalpellini (13), stagnini (8) e guardiani di fabbricati (56). G. R. Quando i socialisti fannoi cattolici L'episodio dello scontro polemico tra il vescovo di Bari, mons. Nico– demo, e il sindaco socialista, sen. Papalia, è troppo noto perchè lo ripor– tiamo su queste pagine. Vi accenniamo solianto perchè crediamo utile dire che se è deplorevole che vi sia ancora oggi una moltitudine di socialisti e cli connmisti, legata alla Chiesa Cattolica, è ancora piit deplorevole ed inconcepibile che delle autorità, appartenenti ai partiti di sinistra, riven– dichino il diritto di partecipare, quali rappresentanti di cariche che rico– prono, a maniCcr;tazioni religiose. Il sin<laco di Bari, nell:\ sua qualità di rapprcsentanle di un.t cittadi– nanza che conterà .:md1c dei laici che vogliono essere considerati laici, de– gli atei, degli nderenti a culti di religione diverse, non doveva partecipare a manifestazioni di carattere. confessionale. Il volere rivcnclicarlo, poi, co– me un diritto, significa riconoscere di Cauo (quando ancora questo non è riconosciulo dalla Costi1u,.-ione) dw la Religione Cauolica è la religione dello Siato italiano. TI simbco. dunque, è cadut(} in un'incongruenza gravissima che non solo lo disc·l'edita ma conlribuisce a rendere ancora pili confes-.ionale il nostro paese perchè di fatto aumenta il prestigio cd il dominio che la Religione Cattolica Apostolica Romana ha già nello Stato italiano. 400

RkJQdWJsaXNoZXIy