Volontà - anno XII - n.10 - ottobre 1959

liero di un bracciante agricolo, 300-350 franchi ( e soltanto tm centinaio di volte aU'anoo), di un manovale 300-400, di un operaio <1ualifica10 o spe– cializzato 600-700; un franco equivaleva ufficialmente, in agosto, a 1,50 lire ital,iane: dopo la svalutazione equivale a 1,20 circa. Ed ora i prezzi al chilogrammo, osscn·ati sul mercato di Souk cl Djemiìa o riferitimi dallo economo, perciò sicuri: pane 40 franchi, ci1scuss 69, lalle 70 (al litro) olio di arachidi 220; insalata verde 10 ( al mazzello), pomodori, ca.rote, cipol– le, 15, radici 30; uva J0.50, mele 100, banane 70, arance 30, limoni 40, Case e capanne non loulanc dalla MaiJ011d'E11/0111J. cocomeri 20; zucchero, iu pani conici, 100; caffè 780, té 670; carne di manzo 200, di montone 250, di pollo 300, di cor,,iglio 350, d'agnello 500. Un paio di scarpe da uomo, basse, di media qualità, con suola di gomma, 1200 i un paio di babbucce di foggia tradizionale, di cuoio, 700. 22 Nel giorno e mezzo di tempo libero noi cur.opei andavamo a vedere le città meno lontane, o giravamo nc11a c11mpagna intorno; gli al– gerini venuti dai centri per rifugiati, erano resi immobili clalla assoluta mancanza di denaro; quelli della scuola avevano frC{(UCnticontatti con lo ambiente esterno (specie con le organizzazioni locali algerine) per questio• ni riguardanti i ragazzi e i mezzi per man1ene1·li 1 nouchè l'acq1.1isto dei 581

RkJQdWJsaXNoZXIy