Volontà - anno XII - n.10 - ottobre 1959
sono stati abbattuti, e interamente rifatti in muratura, dal pozzonero al tetto, i gabinetti. Nella casa già del caid lo sporco 1oca)e usalo come rcfottorio, e ina– deguato allo scopo, è di"enuto un magazzino, imbiancato a due mani, con tre piani di scaffali tutto attorno, per \'estiario e coperte; e la vecchissima vasta cucina, che recan le tràcce di tutti gli occupanti - dal primo pa– drone alle truppe marocchine - con le pareli grasse di nero e di sudicio, .alti un dito, con le mura esterne piene d'iscrizioni e di divieti; è stata JHl• La parele cslerna <lei dormilori. lita ad acqua e spazzola ( un giorno di lavoro per due persone, in mezzo al puzzo di fumo, all'odore di legno marcio e bruciacchiato, aJla polvere e ai calcinacci; coi soli short, in un lunghissimo bagno d'acqua nerastra e cli .sudiciume eterogeneo), imbiancata tre volte, dotata di una lunga piastra di cemento per tre grandi fornelli a gas liquido e di un \'ero forno; nella parete \'erso corte è stata ricavata una porta e una finestra passavivande. Io6ne le due baracche vacillanti, adibite a classi, sono state rimesse in se– sto e le finestre munite di.' nuove reti metalliche. Molta parie del denaro, per l'acquisto del materiale necessario ai la– vori: cemento, sabbia, ghiaia, calce, telai per porte e finestre, tegole, la– miere da tetto, reti metalliche, ecc, - è stata inviata dal Servizio Civile Internazionale. 577
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy