Volontà - anno XII - n.5 - maggio 1959

Mancato risparmio I . SCHEDE DI I •. PICCOLA ECONOMIA Una proposta di unificare i servi1.i dell'esercito. della marina e della aviazione, che avrebbe consentito un risparmio di 60 miliardi di lire .all'anno ( pari a un decimo dei fondi stanziati per il ministero della di– fesa) è stata respinta. JI contrario sarebbe ~11110 troppo inteTiigeutc. Poche ricerche Su un totale di bilancio di 1,48 maliardi di franchi svizzeri (222 1niliar– di di lire) la società fannaceutica CIBA ha speso fr. 28,2 milioni per ri– cerche e studi di laboratorio: cioè soltanto l'l,9%. Se si considera eh& l'utile netto denunciato per lo stesso anno (1958) è stato di 24,3 milioni di franchi, gli ammortamenti di 13,l (cilra che non corrisponde mai a ,·erità) e le spese di vendita (distribuzione più pubblicità, probabilmente) di 28,9 milioni - l'eseguiti, della J>OSlft devoluta al migliortuucnto e nll'in. venzioue dei prodotti appare del tutto evidente. E triste, ;,e la si compnra al folle prezzo di vendita al puliblico del nO\ antn per cento dei medichrnli. Dimensioni dellamoneta Pare chi! a Roma stiano studiando l'opportunità di ridurre il lonnato dei biglietll da cinque e dieci mila lire; che si stiano accorgendo, Cleè, che la solidità e la capacità d'acquisto di una moneta non dieende affatto dal– lu vastità delle sue banconote. Altrimenti l'U.R.S.S. sare6be in testa a tut– ti: poichè i biglietti da un rublo (che valgono 62 lire) hanno upa supenìcie pari ai nostri da cinquecento lire, un peso molto maggioro e una durezza eccezionale. Ricordo d'aver visto una cameriera, su un vagone ristorante sovietico, tit·ar fuori il gruzzolo delle sue mance, per cambiare a un cUeute: stavapo in un tivagliolo rigonfio, che sembrava una sporta dei nostri contadini; e balzavano fuori diritti e llolidi. come carte da gioco accartocciate. Una sco- .267

RkJQdWJsaXNoZXIy