Volontà - anno XII - n.3 - marzo1959
Era capi tono di fanteria in sen izio quando scoppiò I' insurreziouc. Com1>letamcntc d'accordo coi nostri sentimenti e le nostre convinzioni po• li1iche, ha lasciato l'esercito russo per iuguggiursi come i'Cmplice soldato J'ei ranghi polacchi. Presto si nota la suu bravura, l'eroica energia del suo carattere, In sua intelligenza prntit.:a e il talento militare, e per dire tulto. la sua virtù unita ad una uobile sem1>lici1à e ad una devozione i;c·nza ..... (illcgibile) e il presente monto di grado iu grado, il governo nazionule po– lacco presto lo eleva fino a quello di colonnello e gli dà il comando di un dislaccamento. Fu uno dei primi a iniziare questn memorabile, questa im– possibile campagna e <1uasi l'ultimo a lusciare la Polonia. Gravemente Je. rito e non po1cudo pili i;lare a cuvallo (u costrc110 u partire, - col generale B11kecdel <1unle è stato fino all'ultimo il compagno fodelc e per così dire il « capo bagnato». Ba sapulo così bene conquislnre la stima per il suo buou carattere, per il suo eroismo senzn rrasi e l'assenza completa d'nm• hizioui e di ogni presunzione personale, che ogni 1>olaccoun po' gius10, lo s1imn. - Allorquando ult.i'mamcnle è venuto a Parigi, 11111i i partiti, seuza escludere <1uello di Mr. Kuzzyna, patrono di Demouto"•oiz. hanno volu10 farselo suo - ma poichè detesta ta.nio le menzogne, le frasi quanto l'intri– go, ha Catto in Ir~tta a lasciare Parigi. 1\veva giit l'intenzione d'imbarcarsi per gli Stati Uniti, ullorquanto Her-.teu, avendolo incontralo ed avendo subito compreso quanto prezioso era un tale uomo per gli affari russo-slavi, lo dissuase. Sono staio io n deciderlo a venire in Svezia. Non ha molti ~oldi. Noi non abbiamo potuto dargli che poco piì1 di 300 franchi, e non ne por- 1erà pili di 150 con sè. Ma è un uomo sobrio, pieno di risoluzione e d"ener– gia, e aiutaio dn tutti gli amici cari. troverà un mezzo per guadagnare la ,•ila a Stoccolma. Voi gli procurerete un lavoro, non è vero? Conosce gi~ un poco lo svedese, l'imparò un 1>0Co soggiornando col suo reggimento ab– baslanza lungamente in Finlandia, e lo impareri, com1>letarnente presto. Sa molto bene il francese, è buon calcolatore, .... (illegibile) - infine, col. l'aiuto della vostra buona volontà si orienlerà e si sistemcrì, presto du voi. Ti prego, caro amico, invitalo a venire a leggere i giornali nella redazione de] tuo giornnle, in questo modo vedendolo sovente, avrai occasione di conoscerlo in maniero pili intima, e ti giuro che non passeri1 molto tempo che l'amerai e Io stimerui come io stesso lo stimo. Col piroscafo che par1irà du Hall fru otto giorni ti manderò un11 col'· rispondenza da Londra e una quarta lettera di un .... (illegibile). li CP. Ua~clan - è così che lo chiamano in Polonia - come Fratello Internazionale è 0 iniziato ai nostri piì1 grondi segreti. Nella nostra <"orri- in1Hrina1a all'in1cmazionalis111 Celso Cercni di Mirandola nel mano del 1872. Edita in opuscolo, dopo a,·er a,•1110una prima edizione i1alian.:1nel ,ion1ale che a Parigi diri• geva Luigi Fabbri e La Lo1111 Umana•· a cura t.lcll'.- lmpul,o •· Lh•onrn. 1955. 28 pp. Il SocialiMIO e Ma::ini. Lcucra agli amici d'halia in occasione 1lcl Congrcill>OOllf"· mio convocato a Roma l'J nove111brc 1871 dal Partilo Mauiniano, 1mblilicata 1.er la prima ,•olla a Milano nel 1877. ripubblic.11a iuccessi\•amcnte in opu111coload Ancona· nel 1886, a Imola nel 1901. 11 Firenze da For111n:110Serrantoni nel 1905. nel 1910 dalla l.ibrcrin Edi1rice Soriologica o Liber111ria . Roma 61 PP.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy