Volontà - anno XII - n.3 - marzo1959
Que.~la costante preoo·111iaz.ione d'aiutare gli amici e i <·ompagni in bisog,w la vedremo risalwrn .,;empre chiaramente da tutta la Mta corrispon– den=CI. Ma rapiterit qttah:he 1:oltC1 Cli neofit.i affiliati alla sua Fratellan.:.a. ed è il raso del prof. De Gubematis di Firen=e e cli Solilm clte, passato il vrimo momento d'enwsiasmo, non seguiranno più Bnlwnin nella sua. atti– vitit e quasi non rispo,ulera,mo alle sue as.sillanti leuere. Balwni,i sente pesargli il .~ilenzio e gli snive lettere, lunghe lettere afflitte, che, s11 vari toni, doma,ulano una ri$pO.Hlt, Vorrebbe sapere :,;e le .<;ue (( leuere di un democrati<·o >>. titolo generale sollo il quale vorrebbe riunire la wa cor– rispo11denza, interessano il pubblico, ma vorrebbe C111rhe .,;apere se il l«– ·uoro per trot:arc 1111ovi. cidere11t.i alla F'rat.ellanza Internazionale prosegue. Noi abbiamo M>fo I,• lc11ere del Balw11in, rhe sono dei disperM.i ap– pelli, perciò ci è diffirile rispondere e1~aurie,ue111cn1e (I wtte <1ue.He c111e– .,tioni, tanto più rhe Balamin ritornato in lt(tlio, per fo .~econda ·volta a Firenze, si dedicherà compfolamenfe alla stta nuorn attività, 11nn più snl– Ulntn politica, ma più largm11<.>nUJ economfr·a e sociale. Sono di quel 11e– riodo le leuere e {!li .~crilli agli amid i1afim1i in polemi.ca cnl Mazzini, fo famo.~a letterti a Celso Cerelli, (!) e il 1111<wo indiri-z:o della ,<;/lfl anii-it,:,_ 1 Pregiatissimo Signore, 10 marzo 1863 Orottninggattau ]6 Le sono iofìniiamenrc grato per la tess<·rn d'iu~re:-so ul Club, che mi darà ora la possibilità di leJ!,g:ere tutti i giornali, e sono lieto che il mio opuscolo abbia trovato eco nel Suo cuore e nel Suo spiri10. Vo1?lio venire a t.rovnl'Ln prei:.to e spero <'ht> auche Ella vorr:, venire- da me. Con since_ra e rispellosa devozione Suo M. BAKU 'IN ~ dello FF.1..1,; 2 Pregiatissimo Signore, Verrò dunque domani. Le poncrò il mio !'<:ritto stasera stessa. Denvntowicz è venuto, credo, oggi da Lei. E qrrnnrlo ('i sarà un'opera? 3 C:arisf'.imo amico. Suo devotissimo M. BAKUNIN il 2.7 ollQbrc 1864 · Londra li latore della pref'.ente è un J?,-atello int.erna-:;iorwle. È il celebre colo– nello Bagdan chf' :-i è così tanlo ,listinto dur.ant.e l'ultima insurrezione J>olacca. È un Russo puro ~angue, e il 1'-UO vero nome è Paolo BoydanofT. ( 1) Fn ·gli ahri imporlimli ~critti ricordo' Ì11(\ tettero, ai co111i,ag11i d"ltalia », lcuera 150
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy