Volontà - anno XI - n.10 - ottobre1958

IL MINOR MALE S llLL"altt>ggiamcnto eon[uso o. n dire JlOCO. imbarazzato, d'un (·erto numero d' intelletlunli demo– cratici francesi di fronte al pronun• zinmento militare c-hc ha dato il col– po di grazia alla JV Repubblica e ha posto In Francia sul pinno incli- 11n10 della dittatura, si ha ormai un ragguaglio particolareggialo anche ttll'estcro. Le riflessioni che queste informazioni ci suggerii,cono. a dir vero, non sono gaie; ma, toccando nlcune debolezze tipiche degli intel– lettuali dcrnocrnti(·i abbastanza dif– fuse anche (ra di noi, ci sembra che meritino di essere espresse. Tutto considerato, è la ripetizione d'un fenomeno ben noto. Si può pre- 1-umere. 8cnzn 1-forzo d'llnmaginn– zioue, ('llP ogni dcmocruti<·o, a qua– lun,1uc cc10 appartenga, si commuo• va nel leggere Je memorie di c1uelli c-he nel passato /oli sono battuti per la libertà e sia convinto che, ove le <'ircostanze lo richiedessero, egli non sarebbe da meno. Tuttavia, in prcseuza d'un reale colpo di Stato, Accade per lo pii, il contrario, quei /.lani propositi svaniscono e solo po– t·hi e-ouo rapafi di ri<'ouoscere, nella ('aotica ridda delle notizie e delle vo– ci incontrollabiH, la fisionomia di una prova da affrontare con animo formo. Donde viene l'imprevista clif. fi('oltà? C'è che nessun colpo di Stato an• 520 tidemouatico si pre:-enta i'ttl la sceu.1 politica dichiarando: « Siale in guar– dia, amici della libertà, io sono un colpo di Stato antidemocrlltico >). E la reticenza, beninteso. non provie– ne ohbliga1oriamcnle dalla duplicità o furberia dei capi sediziosi, non essendo affatto nccc8sario cho la ten– denza antidemocratica sia nel loro 8 pirito se i• già nella logi<'a della lo– ro posizione. Difotti, l'atmosfera di generale turbamento in n1i ogni col– po di Stato si efTeltna, ricorda quel– la che ac,·ompagna lo s<'oppio d'u– na guerra. e che giustamente può cslòlne definita tragica per l'imme– cliatn sv11lu1azionc che opera delle intenzioni private. Gran parte del– la socielà è allorn coinvolta in un accesi,o d'orgasmo e d'irresistibile isleria. L'olòlcuro sentimento cl' una minaccia mortale pone in moratoria le nonne <·onsuete dell'etica, della logica e pcrfmo del buon senso e fa scattare i rifle8si di un'autodifesa incondizionata. ~egli animi srego– lati e nel comporlamento ,·ollettivo si alternano il panico e l'entusia– smo, l'egoismo pii, sordido e la di– )',i>osizionc mistica al sacrifizio. Ne11- suno mostra pii, di stupirsi se i mi– litanti delle leghe pacifistiche si ar– ruolano ,olontari per il fronte. Ma, nei riguardi dcli' attuale si– tuazione francese, non è nostra lll– tcnzione di impancarci qui a crili-

RkJQdWJsaXNoZXIy