Volontà - anno X - n.12 - 1 novembre 1957
CONVERSAZIONE TRA AMICI GLI ANARCHICI E LA RIVOLUZIONESPAGNOLA . SE PRIMA della guerra civile spagnola il fascismo era ancora, in un <·erto senso, un fatto di politica interna, dopo il <( pronunciamento >> di Franco del 19 luglio )936 contro il Fronte Popolare che aveva vinto le ele– zioni in febbraio, il fascismo come fenomeno internazionale si pose con una acutezza e una gravità senza precedenti. Appare infatti, subito chiaro, che la guerra di Spagna non si sarebbe risolta sul piano strettamente interno, ma anzi che intorno ad essa si sa– rebbero mobilitate tutte le forze dell'antifascismo in1ernaido11alc, e la stessa politica delle grandi potenze europee che vedranno negli avvenimenti spa– gnoli e nella formidabile carica di energie e di forze messe in movimento, una seria minaccia ai loro interessi, una rottura dell'equilibrio europeo. Nel quadro di una Europa percorsa da crisi profonde e lacerata da ir– rimediabili contraddizioni, dominata dall'incubo della catastrofo (<,dalla guerra che viene))), paralizzata dal senso dell'impotenza di fronte allo spet– tacolo di una Civilti1 che va alla deriva sotto la spinta di forze irrazionali e selvagge, si collo<;ano le esitazioni e le incertezze dcllP dnssi politiche democratiche europee brutalmente destate dalla minaccia fascista in Spa– gna, prevale in Franda la linea del << non inten,ento )) nel timore - dato il dubbio aiuto russo c l'atteggiamento ostile dell'lnghilt(•na al Fronte Po– polare spagnolo - di ll'ovarsi isolati in un conflitto con l'Italia (che si sperava ancora di attirar<' in una politica di alleanze antitedesC'a) e senza dubbio con la Germania, nel momento in cui neppurf' la Russia (e natu– ralmente i comunisti) so~tPnevano C'hf' i:i d'ovcsse condurre una decisa azio– ne antifascista. Fuori dn questa eorni,·e cli avvenimrnti {la politiea delle grandi po- • Ques1i due seriui sono slnti 1mbbliea1i sul quo1idiano // /.,(lVOro Nuovo ,li Ge– nova risl)e1tivame111e il 2 e 1'8 ollobre u.s. Li ri))roducimno nel loro lesto originale vur sa,,cndo che la ris1,osta alle cri1iehe di Gino Bianco non è com1>le1acd esaurienle, ma è slnlfl limirnta dalla vreoecuvazione di non abusare dell'ospitali1i1 del quotidiano socialista. Crediamo utile farli conoscere ai lettori di Volo11tà perchè riguardano il libro <li Vernon Riehanls, /nsegm1men1i ,kllu Rivofuzioue Spagnola, uscito rece11tcme111enelle edizioni R.L. Collana Porro, Volo1ità, Casella 1Jos1ale85 - Genova-Nervi. (n.d.r.). 688
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy